L’uva sultanina è una varietà d’uva di origine greca e turca utilizzata per ottenere l’uva passa.
I termini uva passa e uva sultanina sono spesso utilizzati come sinonimi. Tuttavia l’uva sultanina è una varietà di uva. Per la produzione di uva passa si utilizzano infatti vari tipi di uva, come ad esempio la Corinto Nero (Vitis apyrena) che ha acini ancor più piccoli e scuri, lo zibibbo di Pantelleria e l’uva sultanina (uva passa chiara).
Descrizione
L’uva sultanina è formata da acini piccoli, senza semi ed alto contenuto di glucidi. Gli acini si presentano di colore verde chiaro sebbene, giunti ad un elevato grado di maturazione, possano assumere una colorazione ambrata ed un elevato grado di contenuti zuccherini.
Storia
L’uva sultanina sembra originaria della Siria, o comunque della limitrofa Mezzaluna Fertile, dove risiedeva l’impero persiano. L’uva sultanina venne importata in Europa per la prima volta dagli inglesi, quando ne appresero l’esistenza durante i rapporti commerciali con l’Impero Ottomano. Il nome “sultanina” deriva infatti da “sultano”.
Utilizzo
L’uva sultanina si utilizza “fresca”, così come si trova, nella preparazione di succhi, distillati e ovviamente sotto forma di uva passa. L’uva passa prodotta con uva sultanina (ma anche con altre varietà) viene consumata da sola o utilizzata prevalentemente in pasticceria.
Proprietà e benefici
L’uva sultanina è ricca di zuccheri, sali minerali e possiede proprietà depurative, disintossicanti, tonificanti e ricostituenti.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di uva sultanina (fonte USDA).
Generali
Acqua: 14,97 gr
Proteine: 3,39 gr
Lipidi: 0,46 gr
Carboidrati: 79,52 gr
Amido:
Fibra totale: 4 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 59,19 gr
Minerali
Ferro: 1,79 mg
Calcio: 53 mg
Fosforo: 115 mg
Sodio: 12 mg
Potassio: 746 mg
Magnesio: 35 mg
Zinco: 0,32 mg
Rame: 0,36 mg
Manganese: 0,30 mg
Selenio: 0,7 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0
Riboflavina (vitamina B2): 0,19 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 1,14 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,14 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,32 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 3 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 3,2 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,12 mg
Fillochinone (vitamina K): 3,5 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 0
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 0
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,01 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,13 gr
Acidi grassi saturi: 0,15 gr
Fitosteroli:
Aminoacidi
Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 302 Kcal
Valori energetici (KJ): 1264
Antinutrienti
Acido fitico: