Il sedano (Apium graveolens L.) è una specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Le varietà più utilizzate in cucina sono il “sedano da costa” (Apium graveolens var. dulce) di cui si utilizzano i piccioli fogliari lunghi e carnosi, e il “sedano rapa” (Apium graveolens var. rapaceum) di cui si consuma la radice.
Descrizione
Il sedano ha la radice a fittone, le foglie sono pennate, seghettate al margine. I fiori sono bianchi. I fusti sono angolosi e possono raggiungere il metro di altezza.
Storia
Il sedano è una pianta originaria della zona mediterranea e conosciuto come pianta medicinale fin dai tempi di Omero, il quale attribuiva alla pianta proprietà divine, come testimonia il passo dell’Iliade dove Achille grazie al sedano guarisce dalla grave malattia il proprio cavallo. Durante il Medioevo questo ortaggio ebbe un ruolo importante soprattutto per le sue virtù terapeutiche.
Utilizzo
Il sedano viene utilizzato sia crudo, in pinzimoni e insalate, che cotto per aromatizzare moltissimi piatti. I semi vengono utilizzati per produrre olio essenziale.
Proprietà e benefici
Il sedano contiene una sostanza aromatica stimolante, la sedanina. Consumato crudo contrasta la ritenzione idrica grazie alle proprietà diuretiche. Il sedano possiede inoltre proprietà digestive e di assorbimento dei gas presenti nell’apparato digerente.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di sedano crudo (fonte USDA).
Generali
Acqua: 95,43 gr
Proteine: 0,69 gr
Lipidi: 0,17 gr
Carboidrati: 2,97 gr
Amido:
Fibra totale: 1,6 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 1,83 gr
Minerali
Ferro: 0,20 mg
Calcio: 40 mg
Fosforo: 24 mg
Sodio: 80 mg
Potassio: 260 mg
Magnesio: 11 mg
Zinco: 0,13 mg
Rame: 0,03 mg
Manganese: 0,10 mg
Selenio: 0,4 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 449 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,05 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,32 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,24 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,07 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 36 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 3,1 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,27 mg
Fillochinone (vitamina K): 29,3 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 270 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 283 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,03 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,07 gr
Acidi grassi saturi: 0,04 gr
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina: 0,02 gr
Isoleucina: 0,02 gr
Leucina: 0,03 gr
Lisina: 0,02 gr
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,02 gr
Tirosina: 0
Valina: 0,02 gr
Arginina: 0,02 gr
Istidina: 0,01 gr
Alanina: 0,02 gr
Acido aspartico: 0,11 gr
Acido glutammico: 0,09 gr
Glicina: 0,02 gr
Prolina: 0,01 gr
Serina: 0,02 gr
Betaina: 0,1 mg
Colina: 6,1 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 16 Kcal
Valori energetici (KJ): 67
Antinutrienti
Acido fitico: