La sapotiglia (Manilkara zapota) è una pianta della famiglia delle Sapotacee, originaria del Sud del Messico e dell’America Centrale.
La Manilkara zapota è coltivata per il chicle (una gomma naturale estratta dal fusto e usata come ingrediente tradizionale dei chewing-gum), per il legno pregiato e per il suo frutto, la sapodilla o sapotiglia.
Descrizione
La Manilkara zapota è una pianta sempreverde che può raggiungere i 30 metri di altezza. Le foglie sono alterne, ellittiche o ovali, a margine intero, lunghe 7–15 cm. I fiori sono bianchi, molto profumati. Il frutto della sapodilla è marrone, rotondo o leggermente oblungo, con un diametro di 4–8 cm e una buccia sottile. La polpa è dolce e delicata, e ricorda il caramello, la pera e il miele. I frutti hanno da due a cinque semi che sono neri, duri e allungati.
Storia
La Manilkara sapota è un fruttifero originario dell’America centrale (particolarmente Messico, Guatemala e Indie Occidentali) dove è spontaneo nelle foreste. I coloni spagnoli ne portarono una varietà a Manila, da cui il nome Manilkara.
Utilizzo
La sapodilla viene usata per i frutti, per il legno e per le proprietà medicinali. Il frutto è famoso per il suo aroma e viene utilizzato per sorbetti, cocktail, marmellate e gelati, nonché nella preparazione di torte, sciroppi e salse.
Proprietà e benefici
La sapotiglia possiede proprietà antiossidanti antinfiammatorie, antidiabetiche, antivirali e antibatteriche.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di sapotiglia fresca (fonte USDA).
Generali
Acqua: 78 gr
Proteine: 0,44 gr
Lipidi: 1,10 gr
Carboidrati: 19,96 gr
Amido:
Fibra totale: 5,3 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:
Minerali
Ferro: 0,80 mg
Calcio: 21 mg
Fosforo: 12 mg
Sodio: 12 mg
Potassio: 193 mg
Magnesio: 12 mg
Zinco: 0,10 mg
Rame: 0,08 mg
Manganese:
Selenio: 0,6 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 60 UI
Tiamina (vitamina B1): 0
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,2 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,25 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,03 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 14 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 14,7 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):
Carotenoidi
α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,52 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,01 gr
Acidi grassi saturi: 0,19 gr
Fitosteroli:
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina: 0,01 gr
Isoleucina: 0,01 gr
Leucina: 0,02 gr
Lisina: 0,03 gr
Metionina: 0
Cistina:
Fenilalanina: 0,01 gr
Tirosina: 0,01 gr
Valina: 0,01 gr
Arginina: 0,01 gr
Istidina: 0,01 gr
Alanina: 0,01 gr
Acido aspartico: 0,03 gr
Acido glutammico: 0,03 gr
Glicina: 0,01 gr
Prolina: 0,03 gr
Serina: 0,01 gr
Betaina:
Colina:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 83 Kcal
Valori energetici (KJ): 347
Antinutrienti
Acido fitico: