Ravanelli

Il ravanello comune (Raphanus sativus L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Il ravanello è una pianta coltivata per l’ipocotile ingrossato, comunemente chiamato radice, di sapore più o meno piccante e di consistenza piccante.

Descrizione

Il ravanello ha un’altezza variabile dai 20 cm al metro. La radice è a fittone. Le foglie inferiori sono picciolate, quelle laterali sono ovali o oblunghe, quelle superiori sono a forma lanceolata o ovale con bordi dentati. I fiori sono grandi di colore violetto, rosa-lillacino o bianco-rosato.

Storia

Non vi è una certezza assoluta sul suo luogo di origine, anche se pare possa identificarsi con le zone più orientali dell’Asia, quali la Cina e il Giappone. Il ravanello era comunque già noto all’epoca della costruzione delle piramidi, quando veniva mangiato dagli Egizi assieme a spicchi d’aglio.

Utilizzo

Le radici dei ravanelli trovano impiego come antipasto o condimento a particolari piatti anche per assolvere ad una funzione di decorazione. Anche le giovani foglie possono essere mangiate crude in insalata con altre verdure.

Proprietà e benefici

I ravanelli possiedono proprietà antielmintiche, antibatteriche, antispasmodiche, astringenti e stimolanti. In particolare le radici stimolano l’appetito e la digestione.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di ravanelli crudi (fonte USDA).

Generali

Acqua: 95,27 gr
Proteine: 0,68 gr
Lipidi: 0,10 gr
Carboidrati: 3,40 gr
Amido:
Fibra totale: 1,6 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 1,86 gr

Minerali

Ferro: 0,34 mg
Calcio: 25 mg
Fosforo: 20 mg
Sodio: 39 mg
Potassio: 233 mg
Magnesio: 10 mg
Zinco: 0,28 mg
Rame: 0,05 mg
Manganese: 0,06 mg
Selenio: 0,6 μg
Fluoro: 6 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 7 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,01 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,03 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,25 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,16 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,07 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 25 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 14,8 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0
Fillochinone (vitamina K): 1,3 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0
β-carotene: 4 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 10 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,01 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,04 gr
Acidi grassi saturi: 0,03 gr

Aminoacidi

Triptofano: 0
Treonina: 0,02 gr
Isoleucina: 0,02 gr
Leucina: 0,03 gr
Lisina: 0,03 gr
Metionina: 0,01 gr
Cistina: 0,01 gr
Fenilalanina: 0,03 gr
Tirosina: 0
Valina: 0,03 gr
Arginina: 0,03 gr
Istidina: 0,01 gr
Alanina: 0,02 gr
Acido aspartico: 0,06 gr
Acido glutammico: 0,15 gr
Glicina: 0,02 gr
Prolina: 0,02 gr
Serina: 0,02 gr
Betaina: 0,1 mg
Colina: 6,5 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 16 Kcal
Valori energetici (KJ): 66

Antinutrienti

Acido fitico: