Il prezzemolo (Petroselinum crispum) è una pianta biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Il prezzemolo cresce spontaneamente nei boschi e nei prati delle zone a clima temperato.
Descrizione
Il prezzemolo è una pianta erbacea biennale con radice a fittone, fusti eretti, tubolari, alti fino a 50 cm. Le foglie hanno un contorno triangolare frastagliato. L’infiorescenza è una ombrella formata da una cinquantina di piccoli fiori a cinque petali bianchi.
Storia
Il prezzemolo in antichità aveva scopi simbolici e terapeutici. Nel medioevo iniziò ad essere utilizzato anche in cucina.
Utilizzo
Il prezzemolo, consumato generalmente fresco, è un ingrediente di molte pietanze e di molte salse. Le parti usate sono le foglie e i fusti, e più raramente la radice.
Proprietà e benefici
Il prezzemolo ha proprietà depurative, diuretiche e sudorifere, dovute principalmente ad una sostanza flavonica: l’apioside. Il consumo alimentare del prezzemolo fresco è considerato sicuro, ma non è ben definita la soglia di tossicità e se assunto in quantità eccessive può provocare disturbi notevoli ed intossicazioni. In particolare il prezzemolo contiene apiolo, un componente che contrae la muscolatura liscia dell’intestino, vescica e utero. Il consumo eccessivo dovrebbe perciò essere evitato dai soggetti in gravidanza per i possibili effetti uterotonici.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di prezzemolo fresco (fonte USDA).
Generali
Acqua: 87,71 gr
Proteine: 2,97 gr
Lipidi: 0,79 gr
Carboidrati: 6,33 gr
Amido:
Fibra totale: 3,3 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 0,85 gr
Minerali
Ferro: 6,20 mg
Calcio: 138 mg
Fosforo: 58 mg
Sodio: 56 mg
Potassio: 554 mg
Magnesio: 50 mg
Zinco: 1,07 mg
Rame: 0,14 mg
Manganese: 0,16 mg
Selenio: 0,1 μg
Fluoro:
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 8424 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,08 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,09 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 1,31 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,4 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,09 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 152 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 133 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,75 mg
Fillochinone (vitamina K): 1640 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 5054 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 5561 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,29 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,12 gr
Acidi grassi saturi: 0,13 gr
Aminoacidi
Triptofano: 0,04 gr
Treonina: 0,12 gr
Isoleucina: 0,11 gr
Leucina: 0,20 gr
Lisina: 0,18 gr
Metionina: 0,04 gr
Cistina: 0,01 gr
Fenilalanina: 0,14 gr
Tirosina: 0,08 gr
Valina: 0,17 gr
Arginina: 0,12 gr
Istidina: 0,06 gr
Alanina: 0,19 gr
Acido aspartico: 0,29 gr
Acido glutammico: 0,24 gr
Glicina: 0,14 gr
Prolina: 0,21 gr
Serina: 0,13 gr
Betaina:
Colina: 12,8 mg
Fitosteroli: 5 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 36 Kcal
Valori energetici (KJ): 151
Antinutrienti
Acido fitico: