Le noci di cocco sono i frutti della palma da cocco (Cocos nucifera L., 1753), una pianta della famiglia delle Arecacee. La palma da cocco è una pianta tipica dei litorali di paesi caldi.
Descrizione
La palma da cocco è una pianta molto longeva, che può arrivare ad oltre 100 anni di vita; ha un tronco unico, alto dai 20 ai 40 metri, con corteccia levigata e grigia che termina all’apice con una corona di grandi foglie paripennate. Le foglie sono paripennate, lunghe 4–5 m, con la base dilatata a formare una larga guaina, erette nei primi due anni di vita, successivamente cadenti. I fiori sono piccoli e giallastri. I frutti sono drupe voluminose, dette comunemente noci di cocco, di circa 1 kg di peso, che si formano dopo 2 settimane dalla fioritura, e crescono rapidamente per circa 6 mesi. Hanno esocarpo (buccia) liscio e sottile generalmente di colore rosso-brunastro, mesocarpo fibroso e leggero a maturità che è strettamente unito all’endocarpo (guscio) legnoso e durissimo.
Storia
La pianta ha, tra le zone che vengono ritenute possibili per la sua origine, l’arcipelago indonesiano e il sud america. Gli europei (portoghesi e spagnoli) scoprirono il cocco esplorando le coste occidentali dell’America centro-meridionale, e dal 1525 cominciarono a coltivarlo diffondendolo anche sulle coste orientali.
Utilizzo
La palma da cocco viene coltivata come pianta ornamentale, per la produzione di noci di cocco utilizzate per il consumo fresco, per la produzione della margarina di cocco e per la produzione di olio di cocco. Inoltre se ne utilizza la fibra per lavori di intreccio, tappeti e cordami. La polpa delle noci di cocco viene consumata fresca oppure essiccata per produrre la farina di cocco.
Proprietà e benefici
L’acqua della noce di cocco è dissetante e rinfrescante. L’olio di cocco è uno dei pochi oli alimentari (vegetali) naturali completamente saturi, per cui l’uso abituale in dieta, anche dei suoi derivati, deve essere attentamente controllato.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di polpa di noci di cocco (fonte USDA).
Generali
Acqua: 46,99 gr
Proteine: 3,33 gr
Lipidi: 33,49 gr
Carboidrati: 15,23 gr
Amido:
Fibra totale: 9 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 6,23 gr
Minerali
Ferro: 2,43 mg
Calcio: 14 mg
Fosforo: 113 mg
Sodio: 20 mg
Potassio: 356 mg
Magnesio: 32 mg
Zinco: 1,10 mg
Rame: 0,43 mg
Manganese: 1,5 mg
Selenio: 10,1 μg
Fluoro:
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0,06 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,54 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,30 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,05 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 26 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 3,3 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,24 mg
Fillochinone (vitamina K): 0,2 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 0
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 0
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 1,42 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,36 gr
Acidi grassi saturi: 29,69 gr
Fitosteroli: 47 mg
Aminoacidi
Triptofano: 0,03 gr
Treonina: 0,12 gr
Isoleucina: 0,13 gr
Leucina: 0,24 gr
Lisina: 0,14 gr
Metionina: 0,06 gr
Cistina: 0,06 gr
Fenilalanina: 0,16 gr
Tirosina: 0,10 gr
Valina: 0,20 gr
Arginina: 0,54 gr
Istidina: 0,07 gr
Alanina: 0,17 gr
Acido aspartico: 0,32 gr
Acido glutammico: 0,76 gr
Glicina: 0,15 gr
Prolina: 0,13 gr
Serina: 0,17 gr
Betaina:
Colina:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 354 Kcal
Valori energetici (KJ): 1481
Antinutrienti
Acido fitico: