Il mango (Mangifera indica L., 1753), è un albero appartenente alla famiglia delle Anacardiacee. Il mango è un frutto tropicale originario dell’India.
Descrizione
L’albero del mango è sempreverde, ramoso, alto fino a 35-40 metri. Le foglie sono alternate, semplici, lunghe 15-35 centimetri e larghe da 6 a 16. Il frutto è ovoidale, ha la polpa gialla/arancio, compatta, molto profumata. La sua buccia può assumere diverse tonalità: verde, giallo, rosso, oppure un miscuglio di questi colori.
Storia
Il mango è un frutto di origine indiana e fin da tempi remoti ha avuto una rilevante importanza: appare in molte leggende indiane e tutt’oggi viene considerato sacro agli Indù, e usato come ornamento per i loro templi. Fu introdotto nel IV secolo a.C. nell’est asiatico e, a partire dal X secolo d.C., diffuso nell’Africa orientale. Nel Seicento i portoghesi lo esportarono in America del Sud.
Utilizzo
Il mango viene consumato fresco o cotto. I frutti di mango possono anche essere usati per fare confetture, succhi, nettari, e per dare sapore o essere il principale ingrediente in sorbetti e gelati. Il mango acerbo insieme ad altri ingredienti forma il chutney, condimento molto diffuso in India per accompagnare la carne, oppure può essere mangiato crudo con sale o salsa di soia. Il frutto maturo è anche aggiunto a prodotti come il muesli.
Proprietà e benefici
Il mango contiene sostanze antiossidanti capaci di contrastare l’azione dei radicali liberi, come carotenoidi, polifenoli (quercetina, kaempferolo, acido gallico, acido caffeico, mangiferina). Inoltre il mango contiene un triterpene, il lupeolo, una sostanza che secondo alcuni studi sembrerebbe possedere la capacità di inibire il cancro alla prostata e alla pelle.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di mango fresco (fonte USDA).
Generali
Acqua: 83,46 gr
Proteine: 0,82 gr
Lipidi: 0,38 gr
Carboidrati: 14,98 gr
Amido:
Fibra totale: 1,6 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 13,66 gr
Minerali
Ferro: 0,16 mg
Calcio: 11 mg
Fosforo: 14 mg
Sodio: 1 mg
Potassio: 168 mg
Magnesio: 10 mg
Zinco: 0,09 mg
Rame: 0,11 mg
Manganese: 0,06 mg
Selenio: 0,6 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 1082 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,03 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,66 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,19 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,11 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 43 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 36,4 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,9 mg
Fillochinone (vitamina K): 4,2 μg
Carotenoidi
α-carotene: 9 μg
β-carotene: 640 μg
β-criptoxantina: 10 μg
Licopene: 3 μg
Luteina + zeaxantina: 23 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,14 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,07 gr
Acidi grassi saturi: 0,09 gr
Fitosteroli:
Aminoacidi
Triptofano: 0,01 gr
Treonina: 0,03 gr
Isoleucina: 0,02 gr
Leucina: 0,05 gr
Lisina: 0,06 gr
Metionina: 0
Cistina:
Fenilalanina: 0,02 gr
Tirosina: 0,01 gr
Valina: 0,04 gr
Arginina: 0,03 gr
Istidina: 0,01 gr
Alanina: 0,08 gr
Acido aspartico: 0,06 gr
Acido glutammico: 0,09 gr
Glicina: 0,03 gr
Prolina: 0,02 gr
Serina: 0,03 gr
Betaina:
Colina: 7,6 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 60 Kcal
Valori energetici (KJ): 250
Antinutrienti
Acido fitico: