Cardi

Il cardo (Carduus L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il nome italiano “Cardo” è abbastanza generico in quanto nel linguaggio comune si riferisce a diversi generi e specie di piante, come Carduus, Carduncellus, Carlina, Centaurea, Cnicus, Cynara, Echinops, Galactites, Jurinea, Onopordum, Scolymus (carciofo), Silybum (cardo mariano), Tyrimnus, Eryngium.

Descrizione

Il cardo è una pianta erbacea perenne con radici fittonanti e profonde. Le foglie sono di forma generalmente lanceolata, pennatosette, superiormente di colore verde, inferiormente biancastre con margine quasi sempre spinoso. L’infiorescenza è un capolino con fiori, la corolla è colorata in genere di porporino, di rosso o raramente di bianco. I frutti sono acheni lisci di colore chiaro a forma obovoide-oblunga leggermente compressa e provvisti di pappo.

Storia

Le prime tracce del Cardo sono state rinvenute in Etiopia e successivamente in Egitto. Il Cardo è una pianta originario del Mediterraneo. Era coltivato già al tempo dei Romani; Plinio, nella sua “Storia Naturale”, lo annovera fra gli ortaggi pregiati.

Utilizzo

Fin dai tempi antichissimi, germogli e semi di cardo servivano per produrre il caglio dei formaggi, ma solo nel ‘500 si hanno le prime testimonianze della sua presenza in cucina. Dai cardi si può ricavare olio. Anticamente le infiorescenze secche del cardo dei lanaioli erano usate per la cardatura della lana.

Proprietà e benefici

Il cardo ha proprietà diuretiche e toniche del fegato.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di cardo crudo (fonte USDA).

Generali

Acqua: 94 gr
Proteine: 0,70 gr
Lipidi: 0,10 gr
Carboidrati: 4,07 gr
Amido:
Fibra totale: 1,6 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:

Minerali

Ferro: 0,70 mg
Calcio: 70 mg
Fosforo: 23 mg
Sodio: 170 mg
Potassio: 400 mg
Magnesio: 42 mg
Zinco: 0,17 mg
Rame: 0,23 mg
Manganese: 0,25 mg
Selenio: 0,2 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,03 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,3 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,33 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,11 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 68 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 2 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):

Carotenoidi

α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,01 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,04 gr
Acidi grassi saturi: 0,01 gr

Aminoacidi

Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 17 Kcal
Valori energetici (KJ): 71

Antinutrienti

Acido fitico: