Il Banano (Musa acuminata Colla) è una pianta della famiglia delle Musaceae. Il Banano è una pianta originaria dell’Asia. Viene coltivata nel Centro America, Africa Tropicale e Filippine. Per importanza è la quarta specie di frutta coltivata.
Descrizione
La pianta di banana è la più grande pianta erbacea dotata di fiore. Le piante sono generalmente alte e robuste e spesso sono scambiate per alberi ma il loro fusto principale è in effetti uno pseudofusto che cresce fino a 6-7 metri, e che cresce da un bulbo-tubero. Le foglie sono disposte a spirale e possono crescere fino a 2,7 metri di lunghezza e 60 centimetri di larghezza. I frutti sono bacche oblunghe di colore verde o giallo (in base al livello di maturazione) raggruppate in grappoli detti caschi.
Storia
La diffusione del banano avvenne nell’Asia sud-orientale in epoca preistorica. Nel 650, i conquistatori islamici portarono la banana fino alla Palestina. I mercanti arabi diffusero successivamente le banane in quasi tutta l’Africa. Nel 1502, i coloni portoghesi iniziarono le prime piantagioni di banane nei Caraibi e in America Centrale.
Utilizzo
Le banane si consumano crude e cotte. Inoltre vengono essiccate e usate per produrre marmellate.
Proprietà e benefici
La banana contiene una notevole quantità di carboidrati e di zuccheri. Grazie al buon contenuto di potassio (tuttavia non così eccessivamente elevato come comunemente si ritiene), la banana svolge un’attività miorilassante e sedativa. Nelle banane è presente serotonina che, in sinergia con il potassio, può provocare rialzi pressori.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di banane (fonte USDA).
Generali
Acqua: 74,91 gr
Proteine: 1,09 gr
Lipidi: 0,33 gr
Carboidrati: 22,84 gr
Amido:
Fibra totale: 2,6 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 12,23 gr
Minerali
Ferro: 0,26 mg
Calcio: 5 mg
Fosforo: 22 mg
Sodio: 1 mg
Potassio: 358 mg
Magnesio: 27 mg
Zinco: 0,15 mg
Rame: 0,07 mg
Manganese: 0,27 mg
Selenio: 1 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 64 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,03 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,07 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,66 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,33 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,36 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 20 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 8,7 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,10 mg
Fillochinone (vitamina K): 0,5 μg
Carotenoidi
α-carotene: 25 μg
β-carotene: 26 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 22 μg
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,03 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,07 gr
Acidi grassi saturi: 0,11 gr
Fitosteroli: 16 mg
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina: 0,02 gr
Isoleucina: 0,02 gr
Leucina: 0,06 gr
Lisina: 0,05 gr
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,04 gr
Tirosina: 0
Valina: 0,04 gr
Arginina: 0,04 gr
Istidina: 0,07 gr
Alanina: 0,04 gr
Acido aspartico: 0,12 gr
Acido glutammico: 0,15 gr
Glicina: 0,03 gr
Prolina: 0,02 gr
Serina: 0,04 gr
Betaina: 0,1 mg
Colina: 9,8 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 89 Kcal
Valori energetici (KJ): 371
Antinutrienti
Acido fitico: