Acerola

L’acerola (Malpighia glabra) è una pianta che cresce spontanea in America centrale e meridionale, soprattutto in Brasile e in Porto Rico.L’acerola è il frutto più ricco di vitamina C dopo quello di Terminalia ferdinandiana (un frutto nativo dell’Australia).

Descrizione

L’acerola è un albero che può raggiungere anche i cinque metri di altezza. Per il suo aspetto è nota anche come “ciliegia delle Barbados”. Il frutto ha un diametro di 1–2 cm e, pur assomigliando molto alla ciliegia europea, al suo interno presenta degli spicchi, come il mandarino.

Utilizzo

La sua polpa la si può trovare in commercio sotto forma di polvere e di integratori alimentari. Il succo di questo frutto viene commercializzato comunemente in America del Sud, mentre in Europa questo sta avvenendo solamente negli ultimi anni.

Proprietà e benefici

Oltre alle caratteristiche antiossidanti dovute all’alto contenuto di vitamina C, l’acerola ha proprietà antianemiche, fungicide, antinfiammatorie, stimolanti delle difese immunitarie, astringenti e diuretiche.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di acerola fresche (fonte USDA).

Generali

Acqua: 91,41 gr
Proteine: 0,40 gr
Lipidi: 0,30 gr
Carboidrati: 7,69 gr
Amido:
Fibra totale: 1,1 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:

Minerali

Ferro: 0,20 mg
Calcio: 12 mg
Fosforo: 11 mg
Sodio: 7 mg
Potassio: 146 mg
Magnesio: 18 mg
Zinco: 0,10 mg
Rame: 0,08 mg
Manganese:
Selenio: 0,6 µg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 767 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,06 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,4 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,30 mg
Piridossina (vitamina B6): 0
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 14 µg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 1677,6 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):

Carotenoidi

α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,08 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,09 gr
Acidi grassi saturi: 0,06 gr

Aminoacidi

Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Fitosteroli:

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 32 Kcal
Valori energetici (KJ): 134

Antinutrienti

Acido fitico: