Paripurna Navasana, Posizione della barca

Paripurna = intero, completo; Nava = nave


Come si esegue
Siediti sul pavimento con le gambe distese davanti a te. Premi le mani sul pavimento appena dietro le anche, con le dita che puntano verso i piedi. Sollevati attraverso la parte superiore dello sterno e piegati leggermente all’indietro. Mentre esegui questo movimento assicurati che la schiena non si incurvi.

Espira e piega le ginocchia, poi solleva i piedi dal pavimento, facendo in modo che le cosce formino un angolo di circa 45-50 gradi rispetto al pavimento. Distendi lentamente le ginocchia, sollevando la punta delle dita dei piedi appena sopra il livello degli occhi.

Solleva le braccia lungo le gambe, parallele l’una all’altra e rispetto al pavimento. Allarga le scapole sulla schiena e allungati attraverso le dita delle mani.

Respira normalmente. Piega leggermente il mento verso lo sterno: in questo modo, la base del cranio si solleva appena, allontanandosi dalla parte posteriore del collo.

Mantieni questa posizione dai 10 ai 20 secondi. Prolunga gradualmente la durata della posizione fino a 60 secondi. Sciogli le gambe con un’espirazione e riposati in Paschimottanasana.

Benefici
Rafforza addome, flessori dell’anca e colonna vertebrale
Stimola i reni, la tiroide, le ghiandole della prostata e l’intestino
Aiuta a ridurre lo stress
Migliora la digestione