Echinacea (Angustifolia o Purpurea)

Nome Scientifico

Echinacea angustifolia; Echinacea purpurea

Famiglia

Asteraceae

Origine

Stai Uniti

Parti Utilizzate

Radici

Costituenti chimici

  • Flavonoidi
  • Derivati dell’acido caffeico (acido cicorico, acido clorogenico ed echinacoside)
  • Polisaccaridi ad attività immunostimolante
  • Polifenoli
  • Glicoproteine ad attività immunostimolante
  • Alchilamidi
  • Olio essenziale
  • Polieni

Indicazioni principali

  • Malattie infettive delle prime vie aeree

Azione prevalente

Immunostimolante

Altre azioni

  • Cicatrizzante cutanea
  • Anti-infettiva per il tratto urinario

Controindicazioni

Questa pianta è controindicata in pazienti che debbano seguire una terapia soppressiva del sistema immunitario perché colpiti da malattie autoimmuni quali, ad esempio, artrite reumatoide, collagenosi, sclerosi multipla e altre ancora.

  • Patologie epatiche
  • Patologie dell’occhio
  • Malattie autoimmuni
  • Gravidanza
  • Allattamento
  • Periodo pre-operatorio

Interazioni con i farmaci

  • Immunosoppressori
  • Farmaci antitumorali
  • Antivirali impiegati nel trattamento dell’HIV
  • Midazolam
  • Paracetamolo
  • Econazolo
  • Caffeina