Ananas (Ananas sativus, Ananas comosus L.)

Nome Scientifico

Ananas sativus, sin. Ananas comosus L.

Famiglia

Bromeliaceae

Origine

Regioni tropicali

Parti Utilizzate

Frutti e gambo

Costituenti chimici

  • Proteine altamente digeribili
  • Vitamine (A, B, C)
  • Minerali
  • Enzimi proteolitici (bromelina)
  • Zuccheri

 

Indicazioni principali

  • Insufficienza digestiva
  • Cellulite
  • Pesantezza della gambe
  • Drenaggio dei liquidi corporei

Azione prevalente

Anticellulite

Altre azioni

  • Antinfiammatoria
  • Favorente la digestione dei cibi

Effetti collaterali

Raramente si può verificare un’intolleranza gastrica. Tuttavia, in alcuni soggetti potrebbero insorgere diarrea e disturbi gastrici, mentre in individui sensibili potrebbero manifestarsi reazioni allergiche.

Controindicazioni

  • Ulcera peptica
  • Ipersensibilità accertata verso uno o più componenti.
  • Gravidanza
  • Allattamento

Interazioni con farmaci

  • Tetracicline, aumentandone i livelli ematici
  • Chemioterapici

Gli estratti del gambo di ananas sono ricchi di fibre, quindi possono ridurre l’assorbimento di farmaci assunti contemporaneamente.