
Nome Scientifico
Ginkgo biloba
Famiglia
Ginkgoaceae
Origine
Asia
Parti Utilizzate
Foglie
Costituenti chimici
- Ginkgolidi
- Glucosidi flavonoidici (kampferolo, quercetina, isoramnetina, acido cumarico, catechine, proantocianidine)
- Flavoni (apigenina, luteolina)
- Flavanoli
- Polisaccaridi
- Alcoli
- Chetoni
- Aldeidi
- Fenoli
Indicazioni principali
- Insufficienza venosa e linfatica (gambe pesanti, crampi, dolori e gonfiore alle caviglie)
- Fragilità capillare a livello cutaneo o delle mucose (sanguinamenti dal naso e/o dalle gengive, ecchimosi)
- Emorroidi
- Disturbi della circolazione della retina e del resto dell’occhio, in eventuale associazione con altri trattamenti
- Turbe della circolazione cerebrale in soggetti anziani, con deficit di memoria
- Trattamento coadiuvante nei fatti ischemici cerebrali, cardiaci e a carico dei vasi arteriosi degli arti inferiori
- Trattamento dei disturbi dell’orecchio quali diminuzione dell’udito, vertigini e ronzii
- Trattamento coadiuvante nelle manifestazioni allergiche cutanee e respiratorie, con o senza componente infiammatoria
- Trattamento preventivo della malattia aterosclerotica, in particolare nei soggetti a rischio
Azione prevalente
- Cardio-vasoprotettiva
- Protettiva neuronale
Altre azioni
- Antiallergica
- Antivertiginosa
Controindicazioni
- Ipersensibilità accertata verso uno o più componenti
- Non usare in persone con turbe della coagulazione
- Disturbi convulsivi
- Epilessia
- Epatopatie
- Chemioterapia in atto
- Persone che devono sottoporsi a interventi chirurgici
- Gravidanza
- Allattamento
Ad alti dosaggi, o per l’impiego di estratti non purificati da acidi ginkgolici, dopo l’assunzione si possono lamentare disturbi a carico dell’apparato digerente, con nausea, vomito, diarrea e cefalea.
Interazione con i farmaci
- acetil-salicilico (aspirina)
- warfarin
- acetaminofene
- caffeina
- ergotamina
- preparati erboristici a base di aglio, meliloto, piante contenenti salicilati (esempio: salice), altre piante ad attività antiaggregante
- pentossifillina, ticlopidina e trombolitici
- I-MAO
- papaverina
- tiazidici
- antiaggreganti piastrinici
- ipoglicemizzanti
- anticoagulanti