Escolzia (Eschscholtzia californica)

Nome Scientifico

Eschscholtzia californica

Famiglia

Papaveraceae

Origine

California e Messico

Parti Utilizzate

Parti aeree

Costituenti chimici

  • Alcaloidi benzilisochinolinici e benzofentridininici
  • Flavonoidi
  • Fitosteroli
  • Carotenoidi
  • Zinco
  • Pigmenti xantinici
  • Glicosidi cianogenetici (nella pianta fresca appena raccolta)

Indicazioni principali

  • Insonnia lieve o moderata
  • Risvegli notturni
  • Ansia
  • Stress
  • Disturbi psicosomatici
  • Irritabilità
  • Flessione dell’umore
  • Dolori di natura psichica
  • Nervosismo

Può avere un’azione antidolorifica generale legata alla sedazione del sistema nervoso centrale.

Azione prevalente

  • Sedativa
  • Ipno-inducente
  • Analgesica
  • Rilassante
  • Antinevralgica
  • Spasmolitica

Controindicazioni

  • Ipersensibilità accertata verso uno o più componenti
  • Gravidanza
  • Allattamento

Interazioni Farmacologiche

  • Antidepressivi I-MAO
  • Barbiturici e altri sedativi del sistema nervoso centrale