Vitamina B12 (cobalamina)

La vitamina B12, o cobalamina, è coinvolta nel metabolismo degli amminoacidi, degli acidi nucleici (come l’acido folico coadiuva la sintesi del DNA e dell’RNA) e negli acidi grassi.

Ricopre un ruolo fondamentale nella produzione dei globuli rossi e nella formazione del midollo osseo.

E’ presente in tutti gli alimenti di origine animale, in particolare nella carne, nel pesce, nel fegato, nel latte, nelle uova.

Il fabbisogno giornaliero di vitamina B12, o cobalamina, corrisponde a circa 2-2,4 mcg, quantità in genere fornita da una normale dieta.

Le donne in stato di gravidanza devono però assumerne un quantitativo quasi doppio, così da fornirne il giusto quantitativo al feto.

Se si segue un’alimentazione variegata è difficile registrare una situazione di carenza di vitamina B12. Tuttavia, può verificarsi una carenza di questa vitamina se si segue una dieta vegana(*), o quando a livello intestinale, non funziona bene il meccanismo di assorbimento.

Le conseguenze della carenza di vitamina B12 sono disturbi del sistema nervoso e una forma di anemia definita “perniciosa”, derivata da una cattiva produzione di cellule del sangue.

Normalmente, gli eccessi di vitamina B12 vengono eliminati con le urine. In rari casi, possono verificarsi situazioni di sovradosaggio di questa vitamina, con sintomi come tremore, gonfiori, eccessivo nervosismo, reazioni allergiche e battito cardiaco accelerato.

Un eccesso di vitamina B12 nel sangue (situazione rara), può provocare problemi ai reni.

 

—————–

(*) In natura non esistono piante o vegetali che contengono i quantitativi di vitamina B12, necessari al nostro benessere.

Alcune alghe, il lievito di birra, alcuni cibi non lavati e altri di origine orientale come il tempeh (derivato dai semi di soia) e la Kombucha (the cinese) pur essendo vegetali, contengono vitamina B12 ma in porzioni infinitesimali, inutili per il fabbisogno umano, dal momento che non sono nemmeno assimilabili dal nostro organismo.

Perciò, chi segue un regime alimentare vegano, rischia di avere importanti carenze  di questa  vitamina e, quindi, deve assumere integrazioni di B12.