Fiori di Bach per superare le Preoccupazioni Eccessive

L’eccessiva tensione e preoccupazione mentale, nonché l’eccessivo entusiasmo con cui si possono assumere idee o condurre attività, si manifestano, a volte, in maniera esagerata. Ciò fa imporre agli altri la propria personalità e le proprie convinzioni. La rigidità che si ha verso chi ci circonda o verso sé stessi, può portare ad usare in maniera sbagliata o dispersiva l’energia vitale e mentale. In certi casi, porta anche a forme di sopraffazione.

Secondo Bach, le patologie più comuni causate da questo stato della mente sono:

  • disturbi cardiaci, vasco-circolatori, linfatici
  • eccessiva magrezza
  • irritazioni ed allergie
  • disturbi gastrointestinali
  • insonnia da tensione

I Fiori di Bach per superare le preoccupazioni eccessive sono:

  • Chicory (amore possessivo e soffocante)
  • Vervain (idealismo invadente)
  • Vine (complesso di superiorità, prepotenza)
  • Beech (criticismo, intolleanza)
  • Rock Water (rigidità ideologica, autorepressione)

 

1) Chicory

Nome botanica: Cichorium Intybus

Possessività, auto-compassione, invadenza; carenza affettiva; esige attenzione; tendenza a manipolare.

La persona che ha bisogno di Chicory è felice quando si sente necessaria e può aiutare qualcuno, deve però stare attenta a non soffocare gli altri con il troppo zelo.
È manipolatrice, fa la diplomatica per realizzare ciò che vuole e fa quasi tutto senza pensare se agli altri la cosa faccia piacere oppure no.

Frase classica: “Ho fatto la torta che ti piace tanto… no, non può essere che sei sazio dopo solo tre fette, mangiane ancora una, dai, fallo per me che ti voglio tanto bene…”.

Aiuta a donare in modo altruistico e a farlo soltanto se ciò che si dona è gradito.
Aiuta a donare senza aspettarsi nulla in cambio, senza averne alcun vantaggio.

Bambini: molti bambini hanno bisogno di Chicory.
Si riconoscono già nella culla per il fatto che esigono sempre l’attenzione dei familiari per sé e che reagiscono con pianti impazienti se venngono lasciati soli.
Quando crescono e il pianto non serve più, ricorrono ad altri trucchi passando dalla lusinga, attraverso lo zelo sino alla malattia, o a piccole estorsioni del tipo “Faccio i miei compiti, ma solo se non devo andare in palestra domani”.

È utile anche per quelli eccessivamente attaccati alle gonne della mamma, che vorrebbero per sé un’attenzione costante e che diventano possessivi nei confronti dei giocattoli e degli amici.

 

2) Vervain

Nome botanico: Verbena Officinalis

Entusiasmo eccessivo; fanatismo; tensione.

La persona che ha bisogno di Vervain ama le cose giuste e la disciplina.
Pensa di essere un “salvatore” e che le sue idee debbano essere seguite e valorizzate.

Frase classica: “Credimi è soltanto facendo così che l’Italia andrà bene”.

Aiuta ad allentare la presa, così da potersi rilassare e riposare.
Mette una persona in condizioni di ascoltare anche le opinioni altrui e a modificare il proprio punto di vista, se lo ritiene necessario.

Bambini

Serve per quelli iperattivi, che alla sera non vogliono mai andare a letto.

Differenze sostanziali tra Vervain e Vine:

  • Vervain per chi è pieno di entusiasmo per ciò che crede e cerca di convertirvi anche gli altri.
  • Vive per chi vive in tensione, tende ad esagerare e può consumare vita ed energie per rincorrere il suo ideale. Ritiene di conoscere cosa vada bene per gli altri. Non cerca di convertire, ma tende ad obbligare gli altri a fare come pensa sia giusto. Sarebbe un tipo eccezionale, se non interferisse pesantemente con la vita degli altri.

 

3) Vine

Nome botanico: Vitis Vinifera

Leader; dominatore; inflessibile; dittatoriale.

La persona che ha bisogno di Vine è molto capace, trova la soluzione ad ogni problema e ciò la porta a credere di essere infallibile.
È ambiziosa, ha una notevole forza di volontà e presenza di spirito. Appare dura, assetata di potere, vuole dirigere gli altri e non ne rispetta l’individualità.
Generalmente lavora per finalità ristrette ed egoistiche.
Se ammalata è capace di dire al medico ciò che deve fare e tiene l’eventuale personale di servizio sul chi va là.

Frase classica: “Anche se hai 20 anni devi rientrare a casa prima delle 22″.

Aiuta a ritrovare l’equilibrio, senza eliminare la sicurezza di sé e la capacità di dirigere gli altri.
Rende meno duri e severi, più comprensivi nei confronti di chi è più debole.

Bambini

Serve per quelli aggressivi che diventano spesso capi delle bande di ragazzini che scorazzano per le strade e possono anche essere molto prepotenti con i coetanei di carattere più docile e debole.

Differenze sostanziali tra Vine e Vervain:

  • Vine ritiene di conoscere cosa vada bene per gli altri. Non cerca di convertire ma tende ad obbligare gli altri a fare come pensa sia giusto. Sarebbe un tipo eccezionale se non interferisse pesantemente con la vita degli altri.
  • Vervain è pieno di entusiasmo per ciò che crede e cerca di convertirvi anche gli altri. Vive in tensione, tende ad esagerare e può consumare vita ed energie per rincorrere il suo ideale.

 

4) Beech

Nome botanico: Fagus Sylvatica

Intollerante; ipercritico; arrogante.

beech, fiori di bach

La persona che ha bisogno di Beech è rigida nel corpo e nella mente. Vede immediatamente gli errori altrui e non li sopporta.
È arrogante, intollerante e non riesce ad immedesimarsi negli altri; anche se mostra calma con gli altri, non lo è dentro di sé.
Può anche soffrire di disturbi gastrointestinali.

Frase classica: “Lo vedi che non sei capace di far niente di buono”.

Aiuta ad essere più gentili e tolleranti verso se stessi per esserlo, poi, verso gli altri. Aiuta anche a mettersi nei panni degli altri per comprenderli e, se necessario, perdonarli.

Differenze sostanziali tra Beech ed Impatiens:

  • Beech è incapace di comprendere gli altri e le loro abitudini: giudica infatti secondo le proprie idee. Non trova mai nulla di lodevole negli altri e riesce a vedere solo il peggio.
  • Impatients è assai veloce nell’agire e nel pensare e diventa impaziente ed irritabile con chi è più lento. Comunque si calma facilmente.

 

5) Rock Water (Aqua Petra)

Auto-repressione; rigidità; deve dare esempio.

La persona che ha bisogno di Rock Water è perfezionista, segue rigide regole sia per ideali spirituali, direttive morali o principi di salute fisica.
È l’esempio vivente del dovere auto-imposto e sovraumano con l’obbligo di rispettare regole e doveri.
Non si concede neppure i semplici piaceri della vita.

Frase classica: “Tutti dovrebbero camminare almeno 5 Km al giorno come faccio io ogni mattina”.

Aiuta ad essere meno rigidi e più tolleranti con sé stessi e ad apprezzare i piccoli piaceri che la vita può offrire.

Bambini

Difficilmente i bambini hanno bisogno di Rock Water.
Di certo aiuta quelli che, senza alcun obbligo da parte degli insegnanti o dei genitori, dedicano più tempo allo studio che non allo svago.

Differenze sostanziali tra Rock Water e Water Violet:

  • Rock Water per chi vuole sentirsi spiritualmente superiore; è testardo e si occupa troppo del proprio perfezionamento.
  • Water Violet per chi tollera troppo e rispetta eccessivamente l’individualità altrui.