Fiori di Bach per per superare l’Apatia

L’apatia è l’incapacità di adattarsi alle situazioni, di impegnarsi nel lavoro e nell’attività. Si è presi completamente dai propri problemi e dai ricordi, o ci si fa scudo con un eventuale futuro da realizzare. E’ uno status mentale che porta all’allontanamento, al distacco o addirittura al rifiuto della realtà.

Secondo Bach, questa dissociazione dalla realtà porta anche ad una dissociazione della personalità, a perdita di memoria, ad assoluta mancanza di concentrazione. Procura stati di sonnolenza e depressioni frequenti, cefalee, abulia, calo di energia, insonnia e stati ossessivi.

I Fiori di Bach per superare l’apatia sono:

  • Clematis (inerzia sognante, disinteresse per la realtà)
  • Honeysuckle (persone che vivono nel passato)
  • Wild Rose (rassegnazione, mancanza di reazione)
  • Olive (esaurimento fisico)
  • White Chestnut (fissazioni ossessive)
  • Mustard (depressione endogena)
  • Chestnut Bud (superficialità e distrazione)

 

1) Clemantis

Nome botanico: Clematis Vitalba

Sogni ad occhi aperti, fantasie, incoscienza, distrazione, poco interesse per il presente.

clemantis, fiori di bach

La persona che ha bisogno di Clematis è sempre assorta nei suoi pensieri, tende ad essere confusa e ad avere poca memoria per i dettagli.
Necessita di molto sonno, è disattenta, distratta e sogna ad occhi aperti. Spesso è priva di vitalità, ha mani e piedi freddi e può soffrire di disturbi visivi o auditivi.

Frase classica: “Appena avrò i soldi mi compererò una barca e girerò il mondo”.

Clemantis aiuta a dominare i propri pensieri e a partecipare al mondo circostante in modo vivo ed interessato.
Motiva a diventare creativi nella realtà fisica, per es. come scrittore, attore, grafico, ecc.
Aiuta anche nei casi in cui si è soggetti a svenimento o a confusione mentale.

Bambini

E’ indicato per quelli privi di interesse per ciò che accade intorno a loro.
Se si incontrano per la strada vi guardano fissi con uno sguardo lontano e sognante, senza neanche riconoscervi.

Differenze sostanziali tra Clematis e Wild Rose:

  • Clematis per chi sogna ad occhi aperti e vive in un mondo a parte, sempre occupato a fuggire dalla realtà.
  • Wild Rose per chi è rassegnato e apatico e non si preoccupa di quello che potrebbe succedergli.

 

2) Honeysuckle

Nome botanico: Lonicera Caprifolium

Nostalgia del passato.

Honeysuckle

La persona che ha bisogno di Honeysuckle ha una grande nostalgia delle cose passate, non vive nel presente, ma nei suoi ricordi.
Non riesce ad accettare la perdita di una persona amata (genitore, figlio, moglie, marito, ecc.).
Spesso rivive in modo drammatico le esperienze negative del passato.
A volte dorme, male e può soffrire di incubi.

Frase classica: “Se solo potessi tornare ai bei momenti in cui andavo a mare con i miei amici…”

Questo Rimedio aiuta a ricordare i bei momenti passati (e a far tesoro delle esperienze vissute), senza perdere di vista il presente.
Insieme a Star of Bethlehem (per lo shock), risulta utile a coloro che hanno sofferto per un grave lutto e che hanno la mente affollata di ricordi relativi alla persona che è venuta a mancare.

Bambini

E’ assai indicato per i bambini che vivono negli istituti che hanno nostalgia per la propria casa.

Differenze sostanziali tra Honeysuckle, Walnut e Star of Bethlehem:

  • Honeysuckle per chi soffre di nostalgia, vive proiettato nel passato e rimpiange i bei giorni andati o le difficoltà ormai lontane.
  • Walnut è consigliato a chi non si adatta alle cose nuove (pubertà, matrimonio, menopausa, orario, abitazione, ecc.).
  • Star of Bethlehem è per chi è sotto shock a causa di un’esperienza traumatica recente o avvenuta tanto tempo fa.

 

3) Wild Rose

Nome botanico: Rosa Canina

Rassegnazione, apatia.

La persona che ha bisogno di Wild Rose è rassegnata, apatica, e tende più a vegetare che vivere perché non ha alcun interesse.
È triste, spesso crede di avere ereditato delle influenze negative.
È cronicamente annoiata, indifferente e interiormente vuota. Non si lamenta del suo stato perché lo considera normale.
Tende a parlare con voce monotona ed opaca.

Frase classica: “Basta, non mi interessa più niente di niente”.

Questo Rimedio aiuta a ritrovare interesse per la vita e a navigare lungo le sue correnti con gioia, anziché con noia e monotonia.
Aiuta ad affrontare la quotidianità, senza la sensazione paralizzante della routine e a trovare qualcosa di interessante in ogni giornata.

Bambini

E’ utile per quelli che si annoiano e non sanno mai decidersi a quale gioco giocare.

Differenze sostanziali tra Clematis e Wild Rose:

  • Clematis per chi sogna ad occhi aperti e vive in un mondo a parte, sempre occupato a fuggire dalla realtà.
  • Wild Rose per chi è rassegnato e apatico; non si preoccupa di quello che potrebbe succedergli.

 

4) Olive

Nome botanico: Olea Europaea

Forte esaurimento fisico e mentale.

olive, fiori di bach

La persona che ha bisogno di Olive ha molto sofferto fisicamente o psichicamente e si sente così esaurita da essere incapace del minimo sforzo.
A volte è sfinita a causa di una lunga malattia oppure per le cure prodigate ad un malato. Altre volte, invece, è prostrata perché ha sofferto molto per la morte di una persona cara.
Per la persona Olive, la vita quotidiana è diventata un pesante far dello privo di piacere. A volte, questo stato d’animo si riflette pure sulla salute che può deteriorarsi.

Frase classica: “Non ce la faccio più, sono a terra sotto tutti gli aspetti”.

Questo Rimedio aiuta a recuperare le energie per affrontare la vita con entusiasmo; è utile anche a chi ha un’intensa attività intellettuale (esami, ecc,) e a chi è fisicamente esaurito.
È ideale per i convalescenti e serve come coadiuvante nelle cure contro l’alcolismo.

Bambini

E’ adatto per i primi giorni di scuola, insieme a Walnut, Honeysuckle e Mimulus.

Differenze sostanziali tra Olive e Hornbeam:

  • Olive è consigliato a chi ha corpo e mente esausti; per chi non ha più vitalità; per chi sente che la vita ha perso il suo sapore. Serve per tonificare l’anima, lo spirito e il corpo.
  • Hornbeam serve quando l’esaurimento è prevalentemente cerebrale oppure perché la noia ha ucciso l’entusiasmo; la stanchezza è più psicologica che fisica,, in quanto dovuta alla routine quotidiana.

 

5) White Chestnut

Nome botanico: Aesculus Hippocastanum

Rimugino mentale incontrollato, tormento interiore.

La persona che ha bisogno di White Chestnut soffre per una grande attività mentale che non riesce a controllare; nella sua mente si accavallano pensieri e preoccupazioni continue.

Frasi classiche: “Penso sempre a cosa farò, se mi mettono in cassa integrazione”.
“Non riesco a togliermi dalla testa il fatto che mio fratello mi abbia presol’eredità”.

Aiuta a ritrovare la pace mentale e la capacità di controllare i propri pensieri.

Bambini

Serve per quelli che, dopo aver ricevuto un’osservazione, si rabbuiano e restano tristi per diverse ore.

Differenze sostanziali tra la sensazione mentale provata da Hornbeam, Scleranthus e White Chestnut:

  • Hornbeam per chi ha la testa pesante, a volte si sente mentalmente sovraccarico; prevale la sensazione di inerzia.
  • Scleranthus per chi passa con i pensieri da una possibilità all’altra, come una cavalletta; prevale l’indecisione.
  • White Chestnut per chi ha la mente sovreccitata; i pensieri girano senza sosta, senza riuscire a controllarli.

 

6) Mustard

Nome botanico: Sinapis Arvensis

Depressione da cause sconosciute; profonda tristezza.

mustard, fiori di bach

La persona che ha bisogno di Mustard vive circondata da una nuvola nera di cui non conosce il motivo.
A volte è malinconica ed altre è depressa, malgrado abbia tutto ciò che gli occorre per poter essere felice.

Frase classica: “Avrei tutto per essere felice e invece sono depresso”.

Aiuta a dissipare la nuvola scura che pesa sulla vita facendo splendere di nuovo il sole della gioia di vivere.
Edward Bach scrisse: “Mustard scaccia l’afflizione e riporta la gioia nella vita”.
Chi assume Mustard ha la sensazione di risvegliarsi lentamente da un sogno pesante e buio.

Bambini

E’ raro che un bambino abbia questo tipo di depressione.
Negli adolescenti, può apparire uno stato simile a quello Mustard a causa di cattivi rapporti con i familiari o delusioni sentimentali. Siccome la causa è conosciuta si utilizzerà Gentian piuttosto che Mustard.

Differenze sostanziali tra Mustard, Gentian, Gorse e Sweet Chestnut:

  • Mustard per chi talvolta è triste, sta male e non riesce a comprendere cosa gli stia accadendo.
  • Gentian per chi, più che disperato, è dubbioso e sfiduciato; basta un contrattempo per rendere questa persona depressa o dubbiosa sulla sua guarigione.
  • Gorse per chi ha perso ogni fiducia; rifiuta le proposte di aiuto perché pensa che niente e nessuno lo possano aiutare.
  • Sweet Chestnut per chi è disperato al massimo grado; non riesce più a vedere un futuro migliore; prova ed esprime solo disperazione, angoscia e solitudine.

 

7) Chestnut Bud

Nome botanico: Aesculus Hippocastanum

Non impara dall’esperienza, manca di osservazione, superficialità.

Chestnut Bud, fiori di bach

La persona che ha bisogno di Chestnut Bud ha difficoltà a fare un bilancio della situazione e ad usare le esperienze fatte per ottenere migliori risultati in futuro.
Anziché soffermarsi e riflettere, ripete gli stessi errori in continuazione. Può anche soffrire di malattia da stress, se non impara a gestire il suo tempo in un modo migliore.

Frase classica: “Sono anni che provo a bere il vino ed ogni volta sto male”.

Aiuta a sfruttare al meglio le esperienze quotidiane e a vedere sé stessi e i propri errori con gli occhi degli altri.
È utile per imparare a far tesoro degli errori commessi in passato e a comprendere che ogni nuova esperienza diventa un accrescimento della personalità.

Bambini

E’ utile per quelli che dimenticano sempre di portare la merenda a scuola, nel dettato fanno sempre gli stessi errori. Vivono in una loro realtà spazio-temporale completamente diversa da quella dell’ambiente circostante.