Nel passaggio dall’inverno alla primavera, il nostro corpo è coinvolto da numerosi cambiamenti. Infatti, superata la stagione fredda, come nelle piante, anche nel nostro organismo, le energie si mobilitano nuovamente verso l’esterno, potenziando i processi di riproduzione e di rinnovamento.
Con la ripresa della bella stagione, aumenta inoltre la sintesi delle proteine, quindi quella dei tessuti, come ossa, muscoli e pelle. Questo influisce positivamente sulla pelle e sui capelli che presentano un aspetto migliore rispetto alla passata stagione.
Migliora l’utilizzazione degli zuccheri a livello di singole cellule, mentre con il progressivo aumento della temperatura, diminuiscono le esigenze energetiche. Gli intensi processi biochimici che avvengono nell’organismo impegnano particolarmente il fegato, responsabile della trasformazione e della sintesi di tutti i principi nutritivi.
I bruschi sbalzi di temperatura e la mutevolezza del clima stimolano la circolazione e accelerano il ricambio cellulare.
Infine, indagini statistiche e cliniche sembrano dimostrare che, nel nostro emisfero terrestre, la primavera è il momento della massima fecondità, cioè quello in cui avviene il maggior numero di concepimenti… 😉