Mantra Yoga, la Via del Suono

Il Mantra Yoga ha origini antichissime ed è un ramo dello Yoga che consiste nella recitazione o nel canto dei mantra, cioè di formule sonore, ripetute più volte, per calmare la mente e per purificare il corpo sottile.
Un mantra è una vibrazione sonora attraverso cui focalizziamo i nostri pensieri, i nostri sentimenti e le nostre più alte intenzioni che possono creare una trasformazione fisica o spirituale:

  • i suoni più acuti tendano a risuonare più in alto nel corpo ed ad energizzare il sistema;
  • i suoni più bassi tendono a risuonare più in basso nel corpo e a calmare il sistema;
  • i suoni più forti tendono a risvegliare l’energia e ad esternare l’attenzione;
  • i suoni più lievi tendono a pacificare l’energia e ad interiorizzare l’attenzione;
  • la ripetizione veloce del mantra aiuta a dare energia al prana;
  • la ripetizione lenta del mantra aiuta a calmare la mente.

I suoni e la musica hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’umanità perché sanno emozionare ed influire sui pensieri e sulle azioni delle persone.

Perciò, il Mantra Yoga, attraverso i suoni e le loro vibrazioni, ci fornisce una via per non esser travolti dalle emozioni inconsce (le emozioni sono una reazione psico-fisica immediata e indipendente dal pensiero).

Quando reciti, canti o ascolti un mantra, sperimenti un profondo stato di rilassamento, la mente si calma, e tu puoi entrare in contatto con la parte più intima di te, dove risiede la tua Vera Natura, fonte primaria di saggezza e di guarigione.

Il Mantra Yoga si pratica stando seduti comodamente, con la schiena dritta, nella posizione di Sukhasana o di Padmasana e si usa un japa mala (come quella della foto qui sotto), una collana in legno composto da 108 sfere per contare ogni ripetizione.

 

I mantra possono esser incorporati anche nella pratica di yoga. Possono esser recitati/cantati all’inizio e alla fine della pratica e durante l’esecuzione delle asana.