L’Agaricus bisporus, meglio conosciuto come “champignon” è un fungo appartenente alla famiglia delle Agaricaceae.I funghi champignon sono conosciuti anche come funghi prataioli o funghi bianchi e rappresentano la qualità di funghi più diffusa e usata in cucina.
Descrizione
Il fungo champignon ha un cappello largo, fino a 12 cm, molto carnoso e di colore biancho. La lamelle sono di colore rosa candido, diventano color cioccolato in breve tempo ed infine marrone scuro; libere e piuttosto fitte. Il gambo,di colore bianco, è pieno, corto, tozzo, cilindrico e ingrossato alla base.
Storia
I funghi champignon venivano coltivati già dal I secolo d.C., all’interno delle caverne, ma le coltivazioni mirate e su larga scala sono iniziate solo nel 1650, nei pressi di Parigi. In Italia la funghicoltura nasce nel 1913, all’interno di grotte artificiali nei pressi di Vicenza.
Utilizzo
I funghi champignon vengono utilizzati come ingrediente nei primi piatti come paste e risotti, come contorno per i secondi piatti e nella preparazione di sughi e salse.
Proprietà e benefici
I funghi vanno consumati saltuariamente ed in modiche quantità in quanto spesso contengono carboidrati complessi come la chitina (uno dei componenti dell’esoscheletro degli insetti e dei crostacei), che appesantiscono il lavoro dell’apparato digerente.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di funghi champignon (fonte USDA).
Generali
Acqua: 92,45 gr
Proteine: 3,09 gr
Lipidi: 0,34 gr
Carboidrati: 3,26 gr
Amido:
Fibra totale: 1 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 1,98 gr
Minerali
Ferro: 0,50 mg
Calcio: 3 mg
Fosforo: 86 mg
Sodio: 5 mg
Potassio: 318 mg
Magnesio: 9 mg
Zinco: 0,52 mg
Rame: 0,31 mg
Manganese: 0,04 mg
Selenio: 9,3 μg
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0,08 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,40 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 3,60 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 1,49 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,10 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 17 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0,04 μg
Acido ascorbico (vitamina C): 2,1 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0,2 μg
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,01 mg
Fillochinone (vitamina K): 0
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 0
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 0
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0
Acidi grassi polinsaturi: 0,16 gr
Acidi grassi saturi: 0,05 gr
Aminoacidi
Triptofano: 0,03 gr
Treonina: 0,10 gr
Isoleucina: 0,07 gr
Leucina: 0,12 gr
Lisina: 0,10 gr
Metionina: 0,03 gr
Cistina: 0,01 gr
Fenilalanina: 0,08 gr
Tirosina: 0,04 gr
Valina: 0,23 gr
Arginina: 0,07 gr
Istidina: 0,05 gr
Alanina: 0,19 gr
Acido aspartico: 0,19 gr
Acido glutammico: 0,34 gr
Glicina: 0,09 gr
Prolina: 0,07 gr
Serina: 0,09 gr
Betaina: 9,4 mg
Colina: 17,3 mg
Fitosteroli: 2 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 22 Kcal
Valori energetici (KJ): 93
Antinutrienti
Acido fitico: