Olive

L’olivo o ulivo (Olea europaea L., 1753) è una pianta da frutto appartenente alla famiglia delle oleaceae. L’oliva (o uliva) è il frutto commestibile dell’olivo.

Descrizione

Le radici sono prevalentemente di tipo fittonante nei primi 3 anni di età, dal 4° anno in poi si trasformano quasi completamente in radici di tipo avventizio, molto superficiali ed espanse, in genere non si spingono mai oltre i 60–100 cm di profondità. Il fusto è cilindrico e contorto, con corteccia di colore grigio o grigio scuro, il legno è molto duro e pesante. Le foglie sono opposte, coriacee, ellittico-lanceolate, con picciolo corto e margine intero, spesso revoluto. I fiori sono ermafroditi, piccoli e bianchi. Il frutto è una drupa globosa, ellissoidale o ovoidale. Il processo di maturazione delle olive si distingue dal tipo di colorazione, dal verde giallo, durante lo sviluppo, al nero violaceo, a maturazione avvenuta.

Storia

L’olivo ha una storia molto antica. Comparsa per la prima volta probabilmente nell’Asia occidentale, la pianta dell’ulivo si diffuse presto in tutta l’area mediterranea. Da alcune scoperte avvenute nei fondali della Palestina è emerso che la sua origine risale fino a 6.000 anni fà.

Utilizzo

I frutti dell’olivo vengono consumati crudi o cotti. Spremendoli se ne ottiene l’olio comunemente usato in cucina. L’olio di oliva è considerato il miglior olio vegetale alimentare.

Proprietà e benefici

Gli estratti di Olea europea, sotto forma di gemmoderivato, tintura madre e, soprattutto, estratto secco titolato e standardizzato delle foglie, hanno evidenziato una discreta attività antidislipidemica, vasodilatatrice e ipotensiva (nelle ipertensioni arteriose borderline), oltre a quella antiflogistica.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di olive verdi (fonte USDA).

Generali

Acqua: 75,28 gr
Proteine: 1,03 gr
Lipidi: 15,32 gr
Carboidrati: 3,84 gr
Amido:
Fibra totale: 3,3 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 0,54 gr

Minerali

Ferro: 0,49 mg
Calcio: 52 mg
Fosforo: 4 mg
Sodio: 1556 mg
Potassio: 42 mg
Magnesio: 11 mg
Zinco: 0,04 mg
Rame: 0,12 mg
Manganese:
Selenio: 0,9 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 393 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,23 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,02 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,03 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 3 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 0
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 3,81 mg
Fillochinone (vitamina K): 1,4 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0
β-carotene: 231 μg
β-criptoxantina: 9 μg
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 510 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 11,31 gr
Acidi grassi polinsaturi: 1,30 gr
Acidi grassi saturi: 2,02 gr
Fitosteroli:

Aminoacidi

Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 145 Kcal
Valori energetici (KJ): 609

Antinutrienti

Acido fitico: