Semi di Senape

La senape è una spezia ricavata dai semi di alcune piante della famiglia delle delle Brassicacee o Crocifere (la stessa famiglia del cavolo e della verza). Le varietà di senape più conosciute sono la senape nera (Brassica nigra) di sapore particolarmente piccante, la senape bianca o senape gialla (Brassica alba) e la senape bruna (Brassica juncea). La senape viene commercializzata in varie forme: i semi interi, i semi polverizzati e sotto forma dei salsa piccante. In Italia la salsa di senape senape in commercio è una salsa cremosa preparata con semi polverizzati di senape bianca, senape nera ed altri ingredienti e viene usata principalmente per insaporire le carni e per condire le insalate. In Francia la senape viene chiamata moutarde (letteralmente: mostarda). In Inghilterra la senape viene chiamata mostarda (mustard) e si ottiene miscelando semi macinati di senape bianca, senape bruna o senape nera a cui vengono aggiunte quantità minori di curcuma, peperoncino di Cayenna e, a volte, di aceto. In Italia, con il termine mostarda si indica una preparazione piccante a base di frutta candita e sciroppata nei semi di senape.

Proprietà e benefici

La senape ha proprietà digestive, ma ad alte dosi induce il vomito. In passato i cataplasmi di senape erano utilizzati contro la tosse catarrosa. La senape, data la presenza di specifiche proteine (agglutinina; Oleosin; Ara h 3; Ara h 4; Ara H 6; Ara h 2; Ara h 1; Ara h 7; Ara h 8), può essere causa di allergia alimentare.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di semi di senape macinati (fonte USDA).

Generali

Acqua: 5,27 gr
Proteine: 26,08 gr
Lipidi: 36,24 gr
Carboidrati: 28,09 gr
Amido:
Fibra totale: 12,2 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 6,79 gr

Minerali

Ferro: 9,21 mg
Calcio: 266 mg
Fosforo: 828 mg
Sodio: 13 mg
Potassio: 738 mg
Magnesio: 370 mg
Zinco: 6,08 mg
Rame: 0,64 mg
Manganese: 2,44 mg
Selenio: 208,1 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 31 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,80 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,26 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 4,73 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,81 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,39 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 162 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 7,1 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 5,07 mg
Fillochinone (vitamina K): 5,4 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0
β-carotene: 18 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 568 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 22,51 gr
Acidi grassi polinsaturi: 10,08 gr
Acidi grassi saturi: 1,98 gr

Aminoacidi

Triptofano: 0,25 gr
Treonina: 0,83 gr
Isoleucina: 1,18 gr
Leucina: 2,08 gr
Lisina: 1,84 gr
Metionina: 0,48 gr
Cistina: 0,68 gr
Fenilalanina: 1,17 gr
Tirosina: 0,80 gr
Valina: 1,50 gr
Arginina: 1,93 gr
Istidina: 0,87 gr
Alanina: 1,17 gr
Acido aspartico: 2,43 gr
Acido glutammico: 5,26 gr
Glicina: 1,58 gr
Prolina: 2,81 gr
Serina: 0,75 gr
Betaina: 1,9 mg
Colina: 122,7 mg
Fitosteroli: 118 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 508 Kcal
Valori energetici (KJ): 2126

Antinutrienti

Acido fitico: