Mele Cotogne

Il cotogno (Cydonia oblonga) è una pianta della famiglia delle Rosacee.Le varietà con i frutti a forma di mela sono dette meli cotogni, mentre quelle con i frutti più allungati sono dette peri cotogni.

Descrizione

Il cotogno è un albero che può raggiungere i 5-8 metri di altezza. Le foglie sono alternate, semplici, pubescenti e con margine intero. I fiori sono bianchi o rosa. I frutti sono di colore giallo oro intenso. La polpa è facilmente ossidabile (dovuto ai tannini), poco dolce e astringente. I semi sono poligonali, numerosi e agglutinati tra loro da uno strato di mucillagine.

Storia

Il cotogno è originario delle regioni intorno al Mar Caspio e della Persia, ed era già conosciuto ai tempi dei Babilonesi, dei Greci e dei Romani.

Utilizzo

La mela cotogna è commestibile sia cotta che cruda. Cruda è alquanto aspra e indigesta, mentre cotta è molto gradevole. La mela cotogna è usata principalmente per la preparazione di confetture, gelatine, mostarde, distillati e liquori. Con la mela cotogna si prepara la cotognata, una gelatina semisolida in piccoli pezzi famosissima nel Ragusano, nell’area dell’Etna e nel Basso Lodigiano, soprattutto a Codogno.

Proprietà e benefici

Il cotogno ha proprietà dietetiche, astringenti, antinfiammatorie, emollienti, sedative.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di mele cotogne fresche (fonte USDA).

Generali

Acqua: 83,80 gr
Proteine: 0,40 gr
Lipidi: 0,10 gr
Carboidrati: 15,30 gr
Amido:
Fibra totale: 1,9 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:

Minerali

Ferro: 0,70 mg
Calcio: 11 mg
Fosforo: 17 mg
Sodio: 4 mg
Potassio: 197 mg
Magnesio: 8 mg
Zinco: 0,04 mg
Rame: 0,13 mg
Manganese:
Selenio: 0,6 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 40 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,03 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,2 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,08 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,04 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 3 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 15 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):

Carotenoidi

α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,03 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,05 gr
Acidi grassi saturi: 0,01 gr

Aminoacidi

Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Fitosteroli:

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 57 Kcal
Valori energetici (KJ): 238

Antinutrienti

Acido fitico: