Papaya

La papaia o papaya, Carica papaya, L., è una pianta della famiglia delle Caricacee. La papaya è una pianta originaria dell’America Centrale, molto duffusa in Brasile e nelle Isole Hawaii.

Descrizione

L’albero della papaya può raggiungere un’altezza di 5-10 metri. Le foglie sono larghe e palmate. I fiori sono di colore giallo chiaro. Il frutto è una bacca caratterizzata da forma e dimensioni molto variabili, più o meno aranciato che racchiude piccoli semi neri, ricoperti da una pellicola mucillaginosa.

Storia

È una pianta originaria del Centroamerica, conosciuta e utilizzata in tutta l’America da molti secoli, per quanto oggi si coltivi in molti Paesi di altri continenti, principalmente in Asia e Africa.

Utilizzo

Il frutto, di grandi dimensioni, ha un uso simile al melone, consumato fresco o cotto, utilizzato come ingrediente per la preparazione di dolci, gelati, succhi e confetture. Dalla papaia si estrae la papaina, un un enzima proteolitico, cioè capace di idrolizzare le proteine. La papaina possiede un’azione digestiva superiore alla pepsina e alla pancreatina, si comporta come la bromelina dell’ananas, perciò è considerata un integratore ideale per chi soffre di problemi digestivi. Di questo enzima se ne producono più di 1000 tonnellate annuali nel mondo e viene usato nella fabbricazione di birra, cosmetici e nell’industria alimentare.

Proprietà e benefici

Grazie all’attività proteolitica della papaina, la papaya viene utilizzata come ausilio per la digestione proteica, nei casi di insufficienza pancreatica, meteorismo e diarrea.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di papaya fresca (fonte USDA).

Generali

Acqua: 88,06 gr
Proteine: 0,47 gr
Lipidi: 0,26 gr
Carboidrati: 10,82 gr
Amido:
Fibra totale: 1,7 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 7,82 gr

Minerali

Ferro: 0,25 mg
Calcio: 20 mg
Fosforo: 10 mg
Sodio: 8 mg
Potassio: 182 mg
Magnesio: 21 mg
Zinco: 0,08 mg
Rame: 0,04 mg
Manganese: 0,04 mg
Selenio: 0,6 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 950 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,35 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,19 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,03 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 37 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 60,9 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,30 mg
Fillochinone (vitamina K): 2,6 μg

Carotenoidi

α-carotene: 2 μg
β-carotene: 274 μg
β-criptoxantina: 589 μg
Licopene: 1828 μg
Luteina + zeaxantina: 89 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,07 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,05 gr
Acidi grassi saturi: 0,08 gr
Fitosteroli:

Aminoacidi

Triptofano: 0
Treonina: 0,01 gr
Isoleucina: 0
Leucina: 0,01 gr
Lisina: 0,02 gr
Metionina: 0
Cistina:
Fenilalanina: 0
Tirosina: 0
Valina: 0,01 gr
Arginina: 0,01 gr
Istidina: 0
Alanina: 0,01 gr
Acido aspartico: 0,04 gr
Acido glutammico: 0,03 gr
Glicina: 0,01 gr
Prolina: 0,01 gr
Serina: 0,01 gr
Betaina:
Colina: 6,1 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 43 Kcal
Valori energetici (KJ): 179

Antinutrienti

Acido fitico: