Pompelmi

Il pompelmo (Citrus × paradisi) è un albero da frutto appartenente al genere Citrus, e alla famiglia delle Rutaceae. Al genere Citrus appartengono altri frutti come arance, limoni, pompelmi e limette.

Descrizione

Il pompelmo è un albero sempreverde che può raggiungere un’altezza di 13-15 metri. Le sue foglie sono di colore verde scuro, lunghe (oltre i 15 cm) e sottili. I fiori sono grandi di colore bianco. Il frutto è giallo, di aspetto globoso di diametro di 10–15 cm ed è composto da spicchi incolori. La polpa è succosa, amarognola e acidula, normalmente gialla ma anche rosa in alcune varietà.

Storia

Il pompelmo è l’unico agrume che si suppone non provenga dall’Asia sudorientale, ma dall’America Centrale. In Europa era stato usato a lungo solo come pianta ornamentale. Il frutto è diventato popolare solamente nel XIX secolo.

Utilizzo

I pompelmi vengono consumati prevalentemente crudi, come frutta fresca e spremute, ma sono utilizzati anche per la produzione di confetture.

Proprietà e benefici

I pompelmi hanno proprietà diuretiche, lassative, dissetanti rinfrescanti, toniche, digestive, depurative, favorenti il drenaggio epatico e renale, protettrici del sistema vascolare e del cuore, antipertensive, antiartritiche, antiemorragiche, antiarteriosclerosi, antitumorali. Alcuni studi evidenziano proprietà antimicotiche, antimicrobiche e antibatteriche ad ampio spettro dell’estratto di semi di pompelmo (una sostanza ricavata dai semi, dall’albedo e dalla polpa). I pompelmi possono interferire con alcuni farmaci, bloccando in maniera significativa la loro attività biologica.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di pompelmi (fonte USDA).

Generali

Acqua: 90 gr
Proteine: 0,50 gr
Lipidi: 0,10 gr
Carboidrati: 9,20 gr
Amido:
Fibra totale: 0,1 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 9,10 gr

Minerali

Ferro: 0,20 mg
Calcio: 9 mg
Fosforo: 15 mg
Sodio: 1 mg
Potassio: 162 mg
Magnesio: 12 mg
Zinco: 0,05 mg
Rame: 0,03 mg
Manganese: 0,02 mg
Selenio: 0,1 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 10 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,04 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,20 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,18 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,04 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 10 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 38 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,22 mg
Fillochinone (vitamina K): 0

Carotenoidi

α-carotene: 2 μg
β-carotene: 4 μg
β-criptoxantina: 1 μg
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 10 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,01 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,02 gr
Acidi grassi saturi: 0,01 gr
Fitosteroli:

Aminoacidi

Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina: 7,7 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 39 Kcal
Valori energetici (KJ): 163

Antinutrienti

Acido fitico: