Il litchi o ciliegia della Cina (Litchi chinensis) è una pianta della famiglia Sapindaceae, unica specie del genere Litchi. I litchi è noto anche come “ciliegio cinese”.
Descrizione
Il litchi è una pianta tropicale e subtropicale originaria della Cina meridionale e del Sud-Est Asiatico, oggi coltivata in molte parti del mondo. L’albero del litchi è un sempreverde che raggiunge i 10-20 metri. La corteccia è grigio-nera, i rami marrone-rosso. Le foglie, composite, misurano tra 10 e 25 cm. I fiori sono piccoli e di colore bianco, giallo o verde, con un profumo caratteristico. La buccia, sottile ma non commestibile, è coperta di piccole protuberanze appuntite e all’inizio è verde ma con la maturazione diviene rossa o rosato-rossa. L’interno del frutto presenta uno strato di polpa dolce, bianca e traslucida. Il seme non è commestibile.
Storia
La coltivazione del Litchi è cominciata in Cina, Malesia, e Vietnam settentrionale. Documenti non ufficiali indicano il litchi come una pianta coltivata almeno dal 2000 a.C.. Il litchi ha attratto presto l’attenzione degli esploratori europei intorno a metà del 1500: Juan González de Mendoza lo descrive nel suo “La storia del grande e potente reame di Cina” (1585).
Utilizzo
Il litchi può essere consumato fresco al naturale. Comunque si adatta anche molto bene a numerose ricette, con macedonia, aggiunto ai cocktail di spumante o rhum, in sorbetti. La buccia, così come il seme, non è commestibile ma si può togliere con facilità.
Proprietà e benefici
Come molti alimenti vegetali i litchi hanno pochi grassi saturi, poco sodio e sono completamente privi di colesterolo. Il litchi è digestivo, antinfiammatorio e possiede proprietà antiossidanti. Contiene inoltre un polifenolo, l’oligonolo, ottimo non solo per contrastare i radicali liberi, ma anche il virus dell’influenza.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di litchi (fonte USDA).
Generali
Acqua: 81,76 gr
Proteine: 0,83 gr
Lipidi: 0,44 gr
Carboidrati: 16,53 gr
Amido:
Fibra totale: 1,3 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 15,23 gr
Minerali
Ferro: 0,31 mg
Calcio: 5 mg
Fosforo: 31 mg
Sodio: 1 mg
Potassio: 171 mg
Magnesio: 10 mg
Zinco: 0,07 mg
Rame: 0,14 mg
Manganese: 0,05 mg
Selenio: 0,6 μg
Fluoro:
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0,01 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,06 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,60 mg
Acido pantotenico (vitamina B5):
Piridossina (vitamina B6): 0,10 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 14 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 71,5 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,07 mg
Fillochinone (vitamina K): 0,4 μg
Carotenoidi
α-carotene: 0
β-carotene: 0
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 0
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 0,21 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,13 gr
Acidi grassi saturi: 0,09 gr
Fitosteroli:
Aminoacidi
Triptofano: 0
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina: 0,04 gr
Metionina: 0
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 66 Kcal
Valori energetici (KJ): 276
Antinutrienti
Acido fitico: