Le giuggiole sono i frutti del giuggiolo (Ziziphus jujuba), una pianta della famiglia delle Ramnacee.Il giuggiolo è noto anche come dattero cinese.
Descrizione
L’albero di giuggiolo può arrivare ad un’altezza di 12 metri. Le foglie sono di un verde brillante. I rami sono spesso ricoperti di spine. I fiori sono di piccole dimensioni e di colore bianco verdastro. I frutti sono grandi più o meno come un’oliva, con buccia di colore dal rosso porpora al bruno rossastro, e polpa giallastra.
Storia
Si ritiene che il giuggiolo sia originario dell’Africa settentrionale e della Siria, e che sia stato successivamente esportato in Cina e in India, dove viene coltivato da oltre 4000 anni. Il Giuggiolo era conosciuto dagli Egizi e dai Fenici che preparavano un decotto per le malattie delle vie aeree conosciuto come “preparato ai quattro frutti pettorali”, a base di frutti di Giuggiolo, datteri, fichi secchi e uva sultanina. I romani furono i primi ad importarlo in Italia.
Utilizzo
Le giuggiole si consumano sia fresche, appena colte dall’albero, sia quando sono leggermente raggrinzite.
Proprietà e benefici
Le giuggiole hanno un blando effetto lassativo e sono utili per alleggerire infiammazioni della gola, bronchiti, raffreddori e raucedine. Inoltre hanno proprietà sedative, ansiolitiche, antiossidanti, antiallergiche, epatoprotettrici, ipotensive e migliorative della funzionalità cardiocircolatoria e digestiva.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di giuggiole (fonte USDA).
Generali
Acqua: 77,86 gr
Proteine: 1,20 gr
Lipidi: 0,20 gr
Carboidrati: 20,23 gr
Amido:
Fibra totale:
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:
Minerali
Ferro: 0,48 mg
Calcio: 21 mg
Fosforo: 23 mg
Sodio: 3 mg
Potassio: 250 mg
Magnesio: 10 mg
Zinco: 0,05 mg
Rame: 0,07 mg
Manganese: 0,08 mg
Selenio:
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 40 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,02 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,04 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,9 mg
Acido pantotenico (vitamina B5):
Piridossina (vitamina B6): 0,08 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati:
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 69 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):
Carotenoidi
α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi:
Acidi grassi polinsaturi:
Acidi grassi saturi:
Aminoacidi
Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Fitosteroli:
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 79 Kcal
Valori energetici (KJ): 331
Antinutrienti
Acido fitico: