La dulse (Palmaria palmata), è un’alga rossa della famiglia delle Palmariaceae.L’alga dulse è un’alga morbida e dal particolare gusto piccante, utilizzata per preparare zuppe e condimenti.
Descrizione
L’alga dulse cresce a ciuffi e in modo abbondante nell’acqua bassa lungo le coste rocciose, dove le acque sono mosse. Le alghe sono piccole ed hanno talli alti da 15 a 30 cm e fronde piatte, lisce e morbide, che si aprono come le dita di una mano. Il raccolto avviene tra maggio e ottobre a mano durante la bassa marea, vengono poi fatte seccare al sole e al vento, selezionate ed impacchettate per la vendita. Cresce abbondante nell’Atlantico del nord e nel Pacifico nord-occidentale.
Storia
Tra le alghe originarie dell’Atlantico del Nord, la Palmaria palmata è la più conosciuta ed apprezzata ed è stata consumata per molti anni dalla popolazione dell’Europa nord-occidentale. Si narra che gli antichi guerrieri celtici e nordici masticassero l’alga durante le marce e che i monaci di San Columba la raccogliessero per dare nutrimento ai poveri circa 1400 anni fa. Nel XVII secolo era usata dai marinai inglesi come una sorta di tabacco da masticare e si era notato che questa contribuiva a diminuire l’incidenza dello scorbuto. Fino alla fine del XIX secolo si commerciava la Palmaria nelle strade lungo i porti di entrambe le rive dell’Atlantico ma, come per quasi tutte le alghe in Occidente, il suo uso cadde in declino. Solo recentemente, con l’affermarsi di una tendenza verso un’alimentazione vegetariana o vegana, le industrie di raccolta locali hanno dato un nuovo impulso al suo commercio.
Utilizzo
L’alga dulse può essere sia cruda che cotta. Si usa per preparare una serie di zuppe e di ottimi condimenti. Si combina bene con le cipolle e costituisce un ottimo accompagnamento per piatti a base di avena e di cereali cotti. Dopo un breve ammollo si può aggiungere a diversi tipi di insalate, dando così una nota di colore e nel contempo un apporto importante di sostanze nutritive.
Proprietà e benefici
L’alga dulse ha proprietà antiossidanti, può essere “digestiva” se assunta dopo i pasti e utilizzata come integratore salino.