Arame

L’arame (Eisenia bicyclis) è un tipo di alga commestibile, raccolta nelle coste del Giappone.

Descrizione

L’ordine delle laminariali comprende un centinaio di specie, molte delle quali sono conosciute anche con il nome comune di “kelp”. L’arame appartiene al gruppo delle alghe brune e somigliano alle alghe hijiki. A differenza delle hijiki, le arame risultano più morbide e dal sapore più delicato e dolce. Questo è dovuto alla presenza di uno zucchero naturale non calorico il mannitolo, presente in molte alghe brune.

Utilizzo

Le alghe arame sono molto usate in cucina per insaporire e addolcire in modo naturale, per ammorbidire altri cibi o semplicemente come una qualsiasi altra verdura. Le alghe arame sono ideali accompagnate a tofu, tempeh o seitan e con le verdure, anche in abbinamento ad una salsa di aceto e shoyu.

Proprietà e benefici

Le alghe arame sono ricche di iodio (anche se ne contengoono un po’ meno delle alghe kombu) e quindi stimolano il metabolismo e aiutano a bruciare calorie. A causa dell’alto contenuto di iodio però, un consumo eccessivo può provocare problemi alla tiroide. Per questo motivo non è consigliato l’uso di alghe arame alle persone che soffrono di ipertiroidismo. Un sostituto può essere trovato nelle alghe Wakame o Nori, che contengono un quantitativo minore di iodio.