Il coriandolo (Coriandrum sativum, L. 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Apiaceae (o Umbelliferae). Il coriandolo è conosciuto anche con il nome di cilantro o prezzemolo cinese. Appartiene alla stessa famiglia del cumino, dell’aneto, del finocchio e naturalmente del prezzemolo.
Descrizione
Il coriandolo presenta fusti eretti, ramificati, alti fino a 50 cm. Le foglie alterne e 2-3 pennatosette, presentano la lamina divisa in lacinie filiformi. I fiori sono bianchi riuniti in infiorescenze ad ombrello. I frutti sono diacheni aromatici.
Storia
Nelle civiltà mediterranee trovò impiego fin nell’antichità come pianta aromatica e medicinale. In alcune tombe egizie viene raffigurato come offerta rituale. I Romani lo usarono moltissimo ed Apicio ne fa la base di un condimento chiamato appunto “Coriandratum”. Secondo Plinio il Vecchio (Naturalis Historia, XX, 82), mettendo alcuni semi di coriandolo sotto il cuscino al levar del sole si poteva far sparire il mal di testa e prevenire la febbre.
Utilizzo
Il coriandolo viene utilizzato nella preparazione di alcuni salumi, insaporisce carne, pesce e verdure, ma profuma anche birre, biscotti, confetti e il pampepato. Macinati, i semi di coriandolo costituiscono uno degli ingredienti del curry e del garam masala. Le foglie, in Oriente, sono utilizzate al posto del prezzemolo.
Proprietà e benefici
Il coriandolo può essere usato come infuso contro i dolori di stomaco, è consigliato anche per problemi di aerofagia e le emicranie, aiuta la digestione e ha una funzione antidiarroica.
Valori nutrizionali
Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di semi di coriandolo (fonte USDA).
Generali
Acqua: 8,86 gr
Proteine: 12,37 gr
Lipidi: 17,77 gr
Carboidrati: 54,99 gr
Amido:
Fibra totale: 41,9 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili:
Minerali
Ferro: 16,32 mg
Calcio: 709 mg
Fosforo: 409 mg
Sodio: 35 mg
Potassio: 1267 mg
Magnesio: 330 mg
Zinco: 4,70 mg
Rame: 0,97 mg
Manganese: 1,9 mg
Selenio: 26,2 μg
Fluoro:
Vitamine
Retinolo (vitamina A): 0
Tiamina (vitamina B1): 0,23 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,29 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 2,13 mg
Acido pantotenico (vitamina B5):
Piridossina (vitamina B6):
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 0
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 21 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E):
Fillochinone (vitamina K):
Carotenoidi
α-carotene:
β-carotene:
β-criptoxantina:
Licopene:
Luteina + zeaxantina:
Acidi grassi
Acidi grassi monoinsaturi: 13,58 gr
Acidi grassi polinsaturi: 1,75 gr
Acidi grassi saturi: 0,99 gr
Aminoacidi
Triptofano:
Treonina:
Isoleucina:
Leucina:
Lisina:
Metionina:
Cistina:
Fenilalanina:
Tirosina:
Valina:
Arginina:
Istidina:
Alanina:
Acido aspartico:
Acido glutammico:
Glicina:
Prolina:
Serina:
Betaina:
Colina:
Fitosteroli: 46 mg
Valori energetici
Valori energetici (kcal): 298 Kcal
Valori energetici (KJ): 1245
Antinutrienti
Acido fitico: