Cipolla

La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta coltivata bulbosa tradizionalmente attribuita alla famiglia delle Liliaceae, secondo schemi tassonomici più recenti da inserire tra le Amaryllidaceae. Esistono molte varietà di cipolle, tra le quali: cipolla rossa di Tropea, cipolla dolce, cipolla di Vatolla, cipolla di Sermide, cipolla di Cannara.

Descrizione

La cipolla è una pianta erbacea biennale o perenne. Le foglie sono alterne e avvolgono il bulbo (cipolla) nella parte inferiore. I fiori sono piccoli di colore bianco, rosati o verdastri.

Storia

Le cipolle venivano usate già nell’antichita. Sono stati ritrovati resti di cipolle risalenti al 5000 a.C.. Le testimonianze archeologiche e letterarie suggeriscono che la coltivazione potrebbe aver avuto inizio circa duemila anni dopo, in Egitto, insieme all’aglio e al porro. Nell’antica Grecia gli atleti mangiavano cipolle in grandi quantità, poiché si credeva che esse alleggerissero il sangue. I gladiatori romani si strofinavano il corpo con cipolle per rassodare i muscoli.

Utilizzo

La cipolla è uno degli aromi più usati nella cucina di tutti i paesi. Viene consumata sia cruda, nelle insalate, che cotta in una moltitudine di piatti. La cipolla viene utilizzata anche in campo medico come principio attivo di alcune creme cicatrizzanti.

Proprietà e benefici

Le cipolle hanno proprietà diuretiche, cicatrizzanti, antibiotiche, antinfiammatorie e antitumorali. Contribuiscono a contenere la glicemia e i livelli ematici di colesterolo e trigliceridi, a prevenire l’aterosclerosi e le malattie cardiache.

Valori nutrizionali

Qui in basso è possibile consultare la composizione di 100 grammi di cipolle crude (fonte USDA).

Generali

Acqua: 89,11 gr
Proteine: 1,10 gr
Lipidi: 0,10 gr
Carboidrati: 9,34 gr
Amido:
Fibra totale: 1,7 gr
Colesterolo: 0 mg
Zuccheri solubili: 4,24 gr

Minerali

Ferro: 0,21 mg
Calcio: 23 mg
Fosforo: 29 mg
Sodio: 4 mg
Potassio: 146 mg
Magnesio: 10 mg
Zinco: 0,17 mg
Rame: 0,03 mg
Manganese: 0,12 mg
Selenio: 0,5 μg
Fluoro: 1,1 μg

Vitamine

Retinolo (vitamina A): 2 UI
Tiamina (vitamina B1): 0,04 mg
Riboflavina (vitamina B2): 0,02 mg
Niacina (vitamina B3 o PP): 0,11 mg
Acido pantotenico (vitamina B5): 0,12 mg
Piridossina (vitamina B6): 0,12 mg
Biotina (vitamina H, vitamina B8):
Acido folico (vitamina B9, vitamina M): 0
Folati: 19 μg
Cobalamina (vitamina B12): 0
Acido ascorbico (vitamina C): 7,4 mg
Ergocalciferolo e Colecalciferolo (vitamina D2+D3): 0
α-Tocoferolo (vitamina E): 0,02 mg
Fillochinone (vitamina K): 0,4 μg

Carotenoidi

α-carotene: 0
β-carotene: 1 μg
β-criptoxantina: 0
Licopene: 0
Luteina + zeaxantina: 4 μg

Acidi grassi

Acidi grassi monoinsaturi: 0,01 gr
Acidi grassi polinsaturi: 0,01 gr
Acidi grassi saturi: 0,04 gr

Aminoacidi

Triptofano: 0,01 gr
Treonina: 0,02 gr
Isoleucina: 0,01 gr
Leucina: 0,02 gr
Lisina: 0,03 gr
Metionina: 0
Cistina: 0
Fenilalanina: 0,02 gr
Tirosina: 0,01 gr
Valina: 0,02 gr
Arginina: 0,10 gr
Istidina: 0,01 gr
Alanina: 0,02 gr
Acido aspartico: 0,09 gr
Acido glutammico: 0,25 gr
Glicina: 0,02 gr
Prolina: 0,01 gr
Serina: 0,02 gr
Betaina: 0,1 mg
Colina: 6,1 mg
Fitosteroli: 15 mg

Valori energetici

Valori energetici (kcal): 40 Kcal
Valori energetici (KJ): 166

Antinutrienti

Acido fitico: