Paura, non sempre è una reazione ad un pericolo reale

La paura è una reazione a una condizione di minaccia che può mettere in pericolo la nostra integrità. Le reazioni istintuali alla paura sono: fuga, paralisi, lotta. A seconda delle circostanze, sono tutte funzionali alla sopravvivenza.

Da un punto di vista fisico, di fronte ad un pericolo, le ghiandole surrenali scaricano nel sistema circolatorio grandi quantità di adrenalina, il battito del cuore e la respirazione accelerano, la capacità di contrazione muscolare aumenta e la sensibilità al dolore diminuisce. A questo punto, siamo pronti a reagire!

Questa è la paura reale che esiste solo nel momento in cui ci troviamo di fronte ad una situazione di pericolo.

Successivamente, quando ripensiamo all’emozione che abbiamo provato, alle reazioni che abbiamo avuto, ai rischi che abbiamo corso, la paura s’insinua nei nostri pensieri, si trasforma, si dilata, si amplia, si proietta nel tempo, crea fantasmi che divorano energia e alterano la chiarezza dei nostri pensieri.

Questa è la paura psicologica, uno dei killer della nostra armonia psicofisica, che può nascere in seguito ad eventi reali, ma anche per effetto di identificazione, sentendo raccontare eventi tragici da qualcuno, leggendoli nei giornali o vedendoli in un telegiornale o in un film.

La paura psicologia è subdola perché condiziona la nostra mente, ci fa pensare in modo impaurito. I nostri pensieri diventano ossessivi e ripetuti e alterano le nostre funzioni biologiche: il corpo riceve, infatti, continui messaggi di paura a cui si adegua nel modo che ho descritto all’inizio di questo post. Ma poiché non esiste una reale minaccia perché non c’è nessuno da cui fuggire o con cui combattere, subiamo una frustrazione perché il nostro corpo non può fare nulla. E la paura resta…

La paura reale che vive solo nell’attimo dell’evento pericoloso, è una nostra alleata perché ci protegge. Invece, la paura che vive solo nei nostri pensieri è una nostra nemica perché altera la nostra mente come una droga, indebolisce il corpo, distorce la percezione della realtà e ci induce a tenere comportmenti inefficaci e dannosi.

Perciò, superare la paura psicologica è una necessità indispensabile per vivere la nostra vita in armonia psicofisica. Tornerò su questo tema… 🙂