Gravidanza,

L’aumento degli ormoni estrogeni può favorire la comparsa di capillari dilatati, soprattutto agli arti inferiori per la perdita di tono ed elasticità delle pareti vascolari.
Questo problema insorge fin dall’inizio della gravidanza e in seguito si aggrava per l’aumento di peso e per l’ingrandimento dell’utero e del feto che gravano sulle vene pelviche. Inoltre la sedentarietà tipica di questo periodo può peggiorare la manifestazione.

Nel 15-30% delle donne, di solito nel terzo trimestre, si manifestano gli angiomi stellari caratterizzati da un piccolo puntino centrale rosso da cui si irradiano a raggiera diversi capillari sottilissimi.
Può inoltre comparire un arrossamento del palmo delle mani, e spesso anche delle gengive, dovuto all’aumento del flusso sanguigno tipico della gravidanza.