Il miele è utilizzato per scopi curativi da millenni. Ha proprietà antibatteriche, espettoranti e teraupetiche e, quindi, i mieli alle erbe possono esser usati per trattare mal di gola, tosse, asma e infezioni toraciche.
Può esser impiegato esternamente per guarire o mitigare i problemi cutanei come tagli e abrasioni, le ustioni e le ulcere varicose.
Il miele è un mezzo eccellente per l’assunzione di erbe antimicrobiche come l’Aglio, la Cipolla, il Timo, l’Issopo, l’Origano e il Rosmarino.
Il miele è altamente nutriente, ricco di zuccheri facilmente digeribili che danno energia. Migliora il sistema immunitario. Contiene polline, è ricco di proteine, vitamine, sali minerali. E’ utile nel trattamento delle allergie e dell’asma, e contiene propoli, un potente antimicrobico.
Il miele di Timo della Grecia è famoso per le sue proprietà teraupetiche, mentre il miele di Manuka della Nuova Zelanda è usato come antibatterico.
Si consiglia di assumere un cucchiaino di miele alle erbe direttamente oppure in un po’ d’acqua calda.
Le proprietà del miele
| Miele di Acacia | Lassativo, antinfiammatorio per la gola, patologie dell’apparato digerente, disintossicante del fegato, contro l’acidità di stomaco. | 
| Miele di Arancio | Cicatrizzante per le ulcere, antispasmodico, sedativo. Contro l’insonnia e l’eccitazione nervosa. | 
| Miele di Bosco | Indicato negli stati influenzali. | 
| Miele di Castagno | Favorisce la circolazione sanguigna, antispasmodico, astringente, disinfettante delle vie urinarie. Consigliato per anziani e bambini. | 
| Miele di Girasole | Antinevralgico, febbrifugo, consigliato contro il colesterolo. Calcificante delle ossa. | 
| Miele di Erba Medica | Tonificante, antinfiammatorio, indicato per gli sportivi dopo una gara. | 
| Miele di Erica | Antianemico, ricostituente. | 
| Miele di Eucalipto | Azione antibiotica, antiasmatico. Utile per la tosse. | 
| Miele di Gocciadoro di Trento | Utile per controllare l’ipertensione. | 
| Miele di Melata d’Abete | Antisettico polmonare e delle vie respiratorie. | 
| Miele di Melata di Quercia | Antianemico. Utilizzato dagli atleti per l’elevato contenuto di sali minerali. | 
| Miele Millefiori | Azione disintossicante del fegato. | 
| Miele di Ginepro | Indicato nelle affezioni respiratorie. | 
| Miele di Tarassaco | Diuretico, depurativo, azione benefica sui reni. | 
| Miele di Tiglio | Sedativo dei dolori mestruali, calmante, diuretico, digestivo. Indicato per le tisane espettoranti. Contro l’insonnia e l’irritabilità. | 
| Miele di Timo | Antisettico, calmante, combatte la febbre. | 
| Miele di Trifoglio | Antisettico, calmante. | 
| Miele di Rododendro | Ricostituente, calmante dei centri nervosi, utile contro l’artrite. | 
| Polline dei fiori | Alimento proteico, ideale come antistress. |