Metabolismo di Base

Rappresenta la somma dell’energia utilizzata per compiere i lavori interni necessari all’organismo (sintesi e/o degradazione di vari costituenti cellulari, cicli biochimici, ecc.). I consumi energetici basali sono da attribuire principalmente all’attività della massa magra dell’organismo, ossia essenzialmente ai muscoli. Gli uomini hanno generalmente una massa magra maggiore delle donne. Con l’avanzare dell’età, sia nell’uomo che nella donna si verifica una progressiva perdita di massa magra e un aumento del grasso corporeo