La vitamina C è una vitamina ad azione antiossidante e previene quindi, direttamente o indirettamente (proteggendo la vitamina E dall’ossidazione), la propagazione dell’ossidazione degli acidi grassi polinsaturi. E’ inoltre essenziale nel mantenimento del buono stato dei vasi sanguigni, delle ossa, dei denti e del collagene. Carenze di vitamina C determinano sanguinamento delle gengive, emorragie, pelle ruvida scura e secca, perdita di denti, piaghe che non si rimarginano e insorgenza dello scorbuto. Eccessi di vitamina C sono estremamente rari ma possono determinare disturbi a livello gastrointestinale, aumentata escrezione urinaria e possibile formazione di calcoli renali. La vitamina C si trova nella maggior parte dei frutti e degli ortaggi (agrumi, kiwi, fragole, meloni, peperoni, pomodori e vegetali a foglie verdi).