Il selenio è un elemento essenziale per il funzionamento degli antiossidanti cellulari. Segni clinici di deficienza moderata sono la diminuzione di funzionalità dei muscoli scheletrici, difetti nella formazione dei globuli rossi, l’alterazione della pigmentazione dei capelli e della cute e l’aumentata fragilità delle unghie. Negli Stati Uniti sono stati riportati casi di intossicazione in persone che assumevano come integratori tavolette arricchite con selenio. La sintomatologia comprendeva nausea, vomito, dolori addominali, diarrea, perdita dei capelli, fragilità delle unghie. L’ alimento più ricco in selenio è il pesce, seguito da carni, cereali e prodotti lattiero caseari.