Le emozioni durante la gravidanza

Fin dai primi giorni della gravidanza, il corpo della donna si trasforma per accogliere un nuovo essere e i cambiamenti che avverranno in lei non riguarderanno solo il suo corpo fisico, ma anche il suo mondo mentale, emozionale e spirituale.
Yoga significa congiungere, unire. Ma unire che cosa? Unire ciò che, specialmente in Occidente, separiamo: il corpo e la mente.
Invece, una donna incinta è, spontaneamente, in uno stato simile a quello raggiunto con lo Yoga perché il suo pensiero è rivolto al suo interno, a ciò che sta crescendo dentro di sé, mentre tutto ciò che avviene fuori di lei perde d’importanza rispetto al grande viaggio che sta compiendo. Quale unione è, infatti, più intensa di quella tra una futura mamma e il bambino che sta crescendo dentro di lei?

La gravidanza è, dunque, un periodo di forti emozioni che le variazioni ormonali esaltano in maniera esponenziale, causando stati d’animo assai mutevoli: momenti positivi di tranquillità e fiducia in sé stesse, si alternano a momenti di sconforto, riguardanti la sensazione di “perdere il controllo” sul proprio corpo e sul proprio stato fisico, sui propri sentimenti e sulle proprie emozioni, sul proprio ruolo, sul proprio stile di vita e abitudini, sulla vita di coppia. Inoltre, ci sono le paure relative alla salute del bambino, al parto, e rispetto a sé stesse (sarò una buona madre?).

Lo Yoga, oltre a favorire il rilassamento muscolare in modo dolce, agisce anche a livello emotivo, consentendo alla futura mamma di superare tutte le sue paure, attraverso l’ascolto di sé e del proprio corpo (per amarlo con tutte le sue traformazioni), l’ascolto del bambino e del suo ambiente uterino. Lo Yoga insegna a concentrarsi, a rilassarsi, a vivere la maternità in modo armonioso, ad abbandonarsi all’evoluzione naturale della gestazione.

 

FOCUS

Quando sei preoccupata, spaventata e ansiosa, il tuo corpo s’irrigidisce come reazione protettiva nei confornti del dolore psichico. In questo modo, si accumulano tensioni emotive. Lo Yoga può essere utile per liberarsi dai blocchi emotivi e dai sentimenti repressi. Attraverso lo scioglimento delle tensioni muscolari, vai a lavorare anche sulle emozioni in modo da entrare in armonia con la vita. Il tuo corpo è perfetto ed è studiato appositamente per concepire, partorire, nutrire e amare un bambino.

Lascia fluire le emozioni senza timori, apri il cuore e preparati ad amare il tuo bambino. E’ proprio questo il momento per lasciare spazio alla comunicazione positiva e abbandonare gli schemi di pensiero negativi.

 

“La cosa più pura al mondo è il cuore della madre, il chakra del cuore, il centro della   madre. E’ la cosa più pura al mondo. Può   muovere Dio. Può muovere l’Universo. Può causare un effetto al di là delle limitazioni. Il cuore della madre è il più grande potere dell’Infinito che sia stato mai conferito ad un essere finito.”  (Yogi Bhajan)