In quale periodo è meglio iniziare a praticare Yoga in gravidanza?

I primi mesi della gravidanza sono particolarmente indicati, ma sarà bene chiedere al medico se puoi partire già dalla 12a settimana. Se hai avuto qualche complicazione durante il concepimento, è meglio iniziare a praticare dopo la 16a settimana.

Gli ultimi mesi della gravidanza sono molto importanti. Noterai, infatti, che il tuo corpo risponderà con rapidità a tutte le posizioni, grazie agli effetti degli ormoni sul corpo. Praticare Yoga in gravidanza è il modo più efficace per usare al meglio le potenzialità durante il periodo gestazionale e per affrontare il travaglio.

Quando inizierai, noterai che alcune posizioni saranno più facili da eseguire altre meno. Attraverso la respirazione, imparerai a sciogliere le tensioni muscolari. Non forzare mai le posizioni, ma rispetta il tuo corpo e muoviti in maniera armoniosa. Sperimenterai così più energia, vitalità e un senso di radicamento che crescerà simultaneamente con la sensazione di leggerezza spirituale, di pace e di calma.

In ogni posizione (asana), cerca di concentrarti sul baricentro che si trova tra l’addome e la parte inferiore del corpo. Cerca, inoltre, di concentrarti sulle parti del corpo che saranno in contatto con la terra. Imparerai, così, ad allinearti in ogni posizione, attraverso la forza di gravità e la respirazione.